La grazia invincibile

Musica e concerti

  Quando: Mercoledì 19 Novembre 2025 ore 19:30
  Dove via dall'arca 43/f, bologna (bo)
 Organizzato da: TEATRININDIPENDENTI APS


La grazia invincibile

Mercoledì 19 novembre

Con

Schena: voce e chitarra

Margherita Valtorta: basso, voce e glockenspiel

Roberto Serenelli: Sax soprano e sopranino, flauto

schena

"La grazia invincibile" è un progetto del cantautore Schena, che nasce quattro anni fa con l'idea di musicare i testi di tre poeti "oltre le antologie", vissuti fra fine '800 e inizio '900: Ernesto Ragazzoni, Dino Campana e Antonia Pozzi. Tre vite originali e tormentate, capaci di raccontarsi in maniera quanto mai attuale con in comune una voce limpida che trova nella natura la sua forma d’espressione. In primavera, dopo lungo lavoro è uscito l'omonimo disco (La Stanza Nascosta Records) che cerca attraverso la musica, fra conflitti e pacificazioni, un contatto più autentico con il mondo. L'album è stato prodotto dal musicista William Duarte (che ha curato insieme a Schena gli arrangiamenti) e si pregia della copertina dell'illustratore Rocco Lombardi.

SCHENA è un cantautore, chitarrista e bibliotecario bolognese. Ha al suo attivo come solista oltre a La grazia invincibile (La Stanza Nascosta Records 2025) l'album Canzoni ad uso interno (Irma Records, 2017) e un singolo Occhi chiusi/occhi aperti (Irma Records, 2020), nonchè diverse collaborazioni e partecipazioni a festival.

"Un disco che è più di un album: è un dialogo con il tempo, con la parola scritta, con la natura, con la voce profonda dei poeti. Il nuovo lavoro di Schena “La grazia indicibile”, nasce dai testi di Ernesto Ragazzoni, Dino Campana e Antonia Pozzi, tre figure potenti e irregolari della letteratura italiana del primo Novecento, capaci di restituire al dolore un senso, alla natura una voce e all’esistenza uno sguardo laterale." (Federico Arduini, La Ragione)

“Non tutte le finestre sono da aprire”, ci diciamo. E invece la poesia — quella vera, quella che abita i margini — le spalanca lo stesso. È proprio da una finestra “sbagliata” che sembra affacciarsi La Grazia Invincibile, il nuovo lavoro di Schena, uscito per La Stanza Nascosta Records e presentato il 23 marzo a Bologna. Un disco che ha qualcosa di eretico nel suo modo di accostarsi alla parola poetica: non la venera, la attraversa. (Luca Paoli, Redapolis Music)

“La grazia invincibile” è un valido lavoro in cui Schena ha dimostrato di essere un sensibile ricercatore ed interprete, a proprio agio con generi diversi, che coesistono in una sequenza caratterizzata da una coerenza di fondo assicurata dalla raffinatezza degli arrangiamenti e dalla pregnanza della parola poetica. La “grazia invincibile” della poesia del primo Novecento, infatti, sopravvive al tempo e parla ancora in modo autentico ed ispirato agli ascoltatori di oggi. (Maria Macchia, L'isola che non c'era)

http://teatrinindipendenti.it/giu-dallarca/la-grazia-invincibile

ingresso con tessera ARCI - ARCIGAY E UISP

Apertura tesseramento e convivialità ore 19,30

Inizio live dopo

Contributo artistico libero

Torna all'elenco delle attività