Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9659

THREE FOR TWO

Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti

  Quando: Venerdì 10 Gennaio 2025 ore 22:00
  Dove Via Maddalene 42/Bis, Torino (Torino)
 Organizzato da: CAPOLINEA OTTO


CAPOLINEA OTTO     10-01-2025 - 22:00

Il progetto “Three Four Two” nasce dall’incontro di quattro musicisti provenienti da esperienze musicali diverse, ma accomunati dalla passione e dalla vocazione per il jazz.

Il loro ammiccante repertorio, oltre a reinterpretare standards noti e meno noti – a volte con un colore latin – di autori come Hancock, Corea, Monk, Jobim etc. etc. contempla vere e proprie perle del jazz italiano d’autore solitamente poco note al pubblico.

PAOLA SARTORI voce. Diplomata in pianoforte classico, si avvicina al linguaggio jazz studiando con Daniele Tione e Stefano Maccagno. Dopo diverse occasioni con gruppi vocali e collaborazioni con varie formazioni strumentali si dedica al canto laureandosi successivamente in canto jazz. La sua voce elegante e raffinata si esprime al meglio nei linguaggi jazz.

LUCA MORANDI pianoforte. Dopo essersi dedicato a diversi generi musicali, si appassiona al jazz sviluppando in modo particolare quelle ricerche armoniche che sono insite nella sua natura e affinando soprattutto il gusto per l’espressione ritmico-melodica. Musicista originale e raffinato, è attivo in differenti formazioni.

ENRICO MORANDI batteria. E’ Figlio d’arte, con un padre batterista che gli ha trasmesso l’amore per lo strumento e per lo swing. Le numerose esperienze con differenti formazioni gli hanno permesso di spaziare dal jazz al funk, dal rhythm & blues al rock rendendolo un personaggio particolarmente eclettico e vivace.

ROBERTO GULLINO basso e contrabbasso. A seguito dello studio del contrabbasso presso la Scuola Civica di Torino, si è dedicato principalmente al basso elettrico suonando in varie formazioni. Ha all’attivo molti live e alcune registrazioni in studio. Fa della precisione metrica il suo must, fornendo sempre la giusta base armonica ai solisti

Torna all'elenco delle attività