Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 10293

DON’T BE LATE. Le proteste studentesche contro la corruzione in Serbia

Cause sociali

  Quando: Mercoledì 12 Febbraio 2025 ore 18:30
  Dove Piazza Gasparotto 10, Padova (PD)
 Organizzato da: NADIR APS


Mercoledì 12 febbraio, 18:30

DON’T BE LATE. Le proteste studentesche contro la corruzione in Serbia

Già da parecchi mesi un’ondata di potenti proteste scuote la Serbia, contro la corruzione del sistema politico.

Manifestazioni, scioperi e blocchi stradali con centinaia di migliaia di persone in piazza – le più grandi e partecipate dagli anni ’90 - che si susseguono da quando il 1 novembre 2024 il crollo di una tettoia alla stazione di Novi Sad ha ucciso 15 persone. 


L3 student3 universitari3 sono sces3 in piazza chiedendo giustizia e indagini trasparenti. Nonostante le violenze delle forze dell’ordine e l’odio propagato dai media statali, che incitano all’aggressione contro chi manifesta pacificamente, la protesta si è estesa fino a coinvolgere molte categorie di persone lavoratrici, portando il governo a mosse disperate ed estreme per cercare disperatamente di rimanere a galla. 

Ma l3 student3 sanno molto bene quello che vogliono e rimangono coerenti nelle idee e nelle richieste fatte al governo, tra cui la pubblicazione della documentazione sui lavori di ristrutturazione della stazione di Novi Sad e l’aumento del 20% delle risorse destinate nel bilancio dello stato a università e scuole superiori.


La loro energia, comunicazione, empatia e il metodo che applicano in ogni ambito di agitazione è un esempio mai visto nella storia fino ad ora.


Cosa succederà ora nella società serba? Quali sono gli obiettivi delle proteste? Cosa abbiamo in Italia da imparare da questa mobilitazione enorme, orizzontale e non-violenta?


Ne parleremo con alcun3 student3 e attivist3 serb3 a Padova: 

Jefimija Novaković

Viktor Bugarčić

Nestor Trevisan, che parleranno a nome del Plenum della protesta portando documentazioni video e testi.

Con la partecipazione di Eleonora Carcarino, che condividerà poesie.

Modera l’incontro Pippo Varanini.

______________


Nadir è un circolo Arci gestito da volontariə, che credono nell’impegno collettivo e nelle espressioni artistiche indipendenti. L’ingresso al Circolo Nadir è riservato allə sociə Arci. Pre-tesseramento necessario tramite app


Torna all'elenco delle attività