Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 10293

Abbaglio piramide infesto splendore (Atti fatui sull'Amore)

Cinema e spettacoli

  Quando: Sabato 12 Ottobre 2024 ore 21:00
  Dove via Candiani 131, Milano (Milano)
 Organizzato da: ASSOCIAZIONE SCIGHERA APS


Per riprendere dimestichezza col palco di Scighera proponiamo la performance per voce sola di Guido Celli "Abbaglio piramide infesto splendore (Atti fatui sull'Amore)", un viaggio in voce e corpo nell'amore.

Nel tentativo impossibile ma irrinunciabile di spiegarsi il mistero dell'amore, la performance ruota intorno al desiderio inattuabile di definire ciò che sembra, tentando le più disperate intuizioni e prospettive, mano mano sempre meno definibile. Fino al quasi capire che definire è confinare, recintare (mentre l'amore è inmisurabile, smisurato), spiegare è tradurre, tradire (mentre l'amore è intrasferibile, indeclinabile), convenire è normare, imporre (mentre l'amore è eresia, inarrestabile). Perché dell'amore, forse, si può soltanto ardire che è: il volo che Icaro compie andando al Sole, la cera delle sue ali, il non curarsi del monito del padre, la caduta, lo schianto, e, soprattutto, il continuare a guardare al Sole mentre si sta precipitando, fottendosene di convenienze, benefici, opportunità, basse intensità, realismi, infischiandosene delle geometrie aride degli adulti, del potere e dei cinismi disincantati di chi si è arreso.

Narrazione per voce sola in atto unico tratta dalle opere di Guido Celli "M'ha detto Rachele" (Sem Plumas, Roma, 2020), "Camera d'Oriente" (Tic Edizioni, Roma, 2021), "Desiderio" (Tic, Roma 2023) e "Io ignoro cosa dell'amore" (ancora inedito).

Guido Celli, poeta, nasce a Roma nel 1979, ha collaborato con diversi artisti tra cui Flavio Giurato, Joe Lally, Arash Irandoust e Daniele Aristarco. Dopo aver lavorato come facchino, magazziniere e manovale e essere stato pugile, gira l'Italia mettendo in corpo e in voce i suoi poemi, le sue perfomance per voce sola.

Torna all'elenco delle attività