Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9160

Stefano Pilia + Laura Agnusdei | SUNER festival

Musica e concerti Suner Festival

  Quando: Giovedì 17 Aprile 2025 ore 19:00
  Dove VIA DEL PORTO, 11/2, Bologna (BO)
 Organizzato da: DAS APS


H 19 | apertura porte e bar
H 21 | 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐢𝐥𝐢𝐚 + 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐀𝐠𝐧𝐮𝐬𝐝𝐞𝐢

𝑫𝑨𝑺 - 𝑫𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝑨𝒓𝒕𝒊 𝑺𝒑𝒆𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊 - Via del Porto, 11/2 (BO)
* 𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪 𝘈𝘳𝘤𝘪

𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐢𝐥𝐢𝐚 è un chitarrista e compositore la cui musica si muove tra sperimentazione elettroacustica, minimalismo e ricerca timbrica. Il suo lavoro esplora la dimensione percettiva del suono e il suo rapporto con lo spazio e la memoria, intrecciando elementi di musica contemporanea, drone music e improvvisazione ed aprendo il genere della musica contemporanea cosiddetta “sperimentale” a nuovi pubblici intergenerazionali.
All’anteprima presenterà il suo nuovo album “𝐋𝐚𝐜𝐢𝐧𝐢𝐚”, in uscita il 25 Febbraio 2025 per Die Schachtel/SZ Sugar, con lo 𝐒𝐩𝐢𝐫𝐚𝐥𝐢𝐬 𝐀𝐮𝐫𝐞𝐚 𝐓𝐫𝐢𝐨, formazione in cui la sua chitarra dialoga con i violoncelli di 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐂𝐢𝐩𝐨𝐥𝐥𝐢 e 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞𝐥𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢, creando paesaggi sonori stratificati, tra scrittura e improvvisazione.

𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐀𝐠𝐧𝐮𝐬𝐝𝐞𝐢, sassofonista e compositrice, esplora le possibilità della musica elettroacustica, generando paesaggi sonori in cui il sax diventa voce narrante, tra melodia e sperimentazione timbrica. Il suo linguaggio unisce elementi di ambient, elettronica e improvvisazione, trasformando frammenti melodici in strutture fluide e stratificate. La sua ricerca si estende anche alla sonorizzazione dal vivo di materiali filmici e all’interazione con altri linguaggi artistici.
Il 22 febbraio presenterà dal vivo il suo nuovo album “𝐅𝐥𝐨𝐰𝐞𝐫𝐬 𝐀𝐫𝐞 𝐁𝐥𝐨𝐨𝐦𝐢𝐧𝐠 𝐈𝐧 𝐀𝐧𝐭𝐚𝐫𝐜𝐭𝐢𝐜𝐚”, uscito il 31 gennaio 2025 per Maple Death Records, insieme a 𝐄𝐝𝐨𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐆𝐫𝐢𝐬𝐨𝐠𝐚𝐧𝐢 (percussioni) e 𝐉𝐚𝐜𝐨𝐩𝐨 𝐁𝐮𝐝𝐚 (tromba) e 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐌𝐢𝐧𝐠𝐮𝐳𝐳𝐢 (batteria), intrecciando tessiture acustiche ed elettroniche per reinventare il rapporto tra strumento e spazio sonoro.

𝐒𝐔𝐍𝐄𝐑 è un progetto di 𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 e dei Music Club Arci della regione, realizzato con il sostegno di 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 e 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧 nell’ambito della legge regionale per lo sviluppo del settore musicale.

Torna all'elenco delle attività

Progetto finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU.

Finanziato nell’ambito del PNRR, iniziativa Next Generation EU

Associazione Arci Emilia-Romagna
Via Santa Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna
Tel: 051 260610 - E-mail: info@arcier.it
P. IVA: 04308240375