Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9419

Slavi Bravissime Persone Live! + opening Crista | SUNER festival

Musica e concerti

  Quando: Sabato 22 Marzo 2025 ore 22:00
  Dove Piazzetta San Nicolò 6/a, Ferrara (Ferrara)
 Organizzato da: CIRCOLO ARCI BOLOGNESI APS


H 22 apertura porte
H 22.30 | 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚 (opening)
H 23.15 | 𝐒𝐥𝐚𝐯𝐢 𝐁𝐫𝐚𝐯𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 (headliner)
H 00.30 dj set
* 𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪 𝘈𝘳𝘤𝘪

𝐒𝐥𝐚𝐯𝐢 𝐁𝐫𝐚𝐯𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 è un collettivo di musicisti fondato nel 2015 da Nobraino, Duo Bucolico e Supermarket.
A febbraio e marzo 2025 celebreranno il “decennale” con l’uscita di un nuovo singolo e una tournée italiana con il quintetto che ha fondato il progetto: Maestro Ramberti VOCE, Johnny Sax (Sabrina Coda) FIATI, Nestor Fabbri CHITARRA, Alfredo Nuti dal Portone CHITARRE, Pitone BATTERIA.

Alessia Pensalfini in arte 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚 è una cantautrice rock irriverente, una romagnola che non ha problemi a chiamare le cose con il loro nome, mettendo in musica pensieri e parole di una donna libera. "Da piccola le mie migliori amiche erano le galline di mia nonna, credo che tutto il mio pensiero sia stato fortemente influenzato da quella frequentazione". Da questa citazione si può capire molto del suo approccio all’universo musicale, una cantautrice che non si prende troppo sul serio. Il suo stile miscela influenze rock e punk senza dimenticarsi del glorioso passato melodico della canzone italiana, i suoi testi semplici e allo stesso modo pungenti possono definirsi una sorta di pop d’autore che si slaccia completamente dalle linee guida della moda del momento. Ha esordito discograficamente nel 2015 con l'EP omonimo e nel 2019 ha pubblicato il disco "Femmina" prodotto da Manuele Fusaroli, "Cavallo pazzo" anticipa il nuovo disco previsto per l'autunno 2024. Ha condiviso il palco con artisti come Caparezza, Vinicio Capossela, Zen Circus, Giorgio Canali, Levante e ha partecipato ad alcuni importanti Festival italiani tra cui l'Home Festival di Treviso, collezionando numerose date in giro per lo stivale.

𝐒𝐔𝐍𝐄𝐑 è un progetto di 𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 e dei Music Club Arci della regione, realizzato con il sostegno di 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 e 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚-𝐑𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧 nell’ambito della legge regionale per lo sviluppo del settore musicale.

Torna all'elenco delle attività