Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 8898

Cinta d'eterni allori: Firenze e i suoi geni - Caccia al tesoro e performance musicale e teatrale

Arti e mostre Musica e concerti

  Quando: Domenica 16 Marzo 2025 ore 14:45
  Dove Pialle degli Uffizi (lato verso Arno) - Firenze
 Organizzato da: LEGAMIDARTE APS


Cinta d’eterni allori : Firenze e i suoi geni

Caccia al tesoro tra arte, storia e musica per le vie di Firenze con performance musicale e teatrale presso la Gonzaga University in Florence

“Cinta d’eterni allori” è una citazione tratta da Edmondo De Amicis che bene rende l’idea della quantità e grandezza delle personalità geniali che hanno costellato la storia toscana. Legamidarte propone per l’edizione della festa della Toscana un evento che abbraccia la genialità toscana a 360 gradi: arte e storia con la caccia al tesoro per le strade di Firenze, musica nella performance dell’ultima tappa del percorso ed eccellenze gastronomiche nell’epilogo teatrale. Tre eventi distinti, ma strettamente legati tra loro, rivolti alle famiglie, ai residenti e ai turisti che vogliono scoprire quanto la genialità artistica fiorentina abbia determinato soprattutto tra Trecento e Seicento grandi innovazioni sia nel campo dell’arte e della scienza che in quello della musica. Ma anche quanto l’originalità creativa di personaggi che ognuno ha avuto modo di incontrare nel proprio studio con precise connotazioni, che ne hanno decretato la fama, siano arricchite da altri talenti inaspettati che rendono divertente, oltre che appassionante la loro conoscenza. Nel concerto, eseguito dal vivo dall’ensemble saranno cantati da Selene Papeschi testi di poesie di Leonardo da Vinci, musicate appositamente da Marco Bucci, mentre una breve performance teatrale, scritta da Marco Papeschi, suggellerà l’evento con la celebrazione della genialità fiorentina in cucina: Leonardo da Vinci e Sandro Botticelli saranno i protagonisti di un divertente battibecco nella trattoria de “Le tre rane”, da loro realmente gestita, e si sfideranno nell’offrire specialità enogastronomiche al pubblico.

Sia la caccia al tesoro, sia la performance musicale eseguita dall’Ensemble formato Marco Papeschi (violino), Pietro Carabba (violoncello), Ugo Galasso (clarinetto), Ciro Zingone (chitarra), sia la performance teatrale con Samuele Batistoni e Enrico Ciabatti sono ideati espressamente per la Festa della Toscana 2024 con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana e con l’ospitalità da parte della Gonzaga University.

Punto di partenza per la Caccia al tesoro: ore 14,45 Piazzale degli Uffizi, lato corto verso l’Arno

Ore 17,00 previsto l’arrivo presso la Gonzaga University in Florence (via La Pira 11/13) e inizio del concerto

Iniziativa gratuita inserita nel calendario delle manifestazioni della Festa della Toscana

Destinatari: bambini (dagli 8 anni) e adulti, famiglie.

Prenotazione obbligatoria al 333 7480487 (lun. e sabato dalle 9 alle 12, merc. e ven. 15-18) o legamidarte@gmail.com.

 

Torna all'elenco delle attività

Progetto finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU.

Finanziato nell’ambito del PNRR, iniziativa Next Generation EU

Associazione Arci Emilia-Romagna
Via Santa Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna
Tel: 051 260610 - E-mail: info@arcier.it
P. IVA: 04308240375