Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9659Zizzania la Poesia che infesta: L'isola di Gary
Letteratura
Quando: Domenica 09 Marzo 2025 ore 19:00
Dove Via Adige 34, Bari (BA)
Organizzato da: GRAMIGNA
L' isola di Gary gli alberi dentro di noi opera indomita.
https://www.amazon.it/LISOLA-GARY-ALBERI.../dp/B0DLT5Y594
Zizzania – la Poesia che infesta – round four
rassegna di poesia – Marzo – Maggio 2025
ArciGramigna via adige 34 - bari
Secondo la leggenda, durante la creazione del mondo, Dio diede origine a tantissime famiglie di piante tra cui quella delle graminacee: il grano utile per fare il pane, il riso coltivato nelle zone paludose delle pianure, l'avena, l'orzo e il granturco utilizzati per nutrire gli animali ed infine la gramigna che era la più bella, la più rigogliosa, di tutte le piante. La gramigna però, consapevole della propria bellezza, diventava sempre più superba. Una notte, buia e tenebrosa, mentre uomini e animali dormivano tranquilli passò sopra i campi e i boschi il diavolo avvolto nel suo mantello nero come la pece. Il demonio andava in cerca di esseri malvagi da portare all'inferno e, quando fu sopra la pianta di gramigna, sentì la superbia che emanava, così, per farla morire, le gettò addosso una manciata di cenere ancora rovente. La pianta, terrorizzata, per non farsi colpire, penetrò sotto terra allungando e ramificando enormemente le sue radici. Da quel giorno la gramigna strisciò con il fusto sul terreno diventando infestante e dannosa per le altre piante, tanto che l'uomo la chiamò "zizzania", la strappò e la bruciò come un'erbaccia. Il Creatore però ne ebbe compassione e rese utili le sue radici. Infatti, la gramigna, anche se malvista, possiede numerose virtù.
Proprio come la zizzania la poesia minacciata dal sistema del profitto e del capitale allunga le sue radici nei nostri cuori per infestare la nostra vita e donargli quel tocco di bellezza superba e onirica che spicca in un mondo che corre verso l’omologazione globale.
All’interno della rassegna verrà data voce a giovani penne attraverso la presentazione di libri di poesia o scritti da poeti/e scoprendo come il potere salvifico della poesia possa farci levare il capo per gridare: “io esisto”, qui dove l’esistenza stessa dell’essere umano è divenuta un lusso da pagare a caro prezzo.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento