Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 8898Donne ribelli, madri coraggiose - Ugo Zamburru
Cinema e spettacoli Impegno e attualità Letteratura
Quando: Giovedì 13 Marzo 2025 ore 20:45
Dove Auditorium Comunale, P.zza Montessori, Pino Torinese
Organizzato da: ASSOCIAZIONE CULTURALE DI TUTTI I COLORI
ASSOCIAZIONE CULTURALE DI TUTTI I COLORI 13-03-2025 - 20:45
Nell'ambito del festival "Tutto il Mondo è Paese", un incontro che vuole gettare luce su altre rotte migratorie, più lontane dall'Europa, ma comunque al centro dell'attenzione mondiale viste le nuove politiche USA.
Ugo Zamburru ha percorso le rotte migratorie dell'America Latina e ci racconta delle donne che oltre Oceano, così come in Italia, non si arrendono a quel veleno mortale che è l’ingiustizia che soffoca il pianeta impedendogli di respirare. Seguendo le loro tracce conosce e vive la loro determinazione nel trasformare la paura, la rabbia, l’impotenza e il dolore individuale in potente azione collettiva di lotta e trasformazione. Un pieno di speranza che ci permette di trovare una bussola nelle barbarie del mondo. “L’unica lotta che si perde è quella che si abbandona”, ammoniscono queste donne che nelle rotte migratorie, quella balcanica, quella mediterranea, quella latinoamericana si tramandano il testimone della resistenza indomita, ben simboleggiata dall’incontro tra Taty, madre argentina, e Ana, dell’Honduras, e dal loro abbraccio in quel di Buenos Aires. E la chiosa finale sui lenzuoli di Daniela Gioda del collettivo Carovane Migranti, che verranno esposti per l'occasione, ci consegna il DNA indistruttibile e internazionale di queste guerriere dei diritti.
Nel corso della serata verrà proiettato un breve documentario sulla ricerca delle persone scomparse lungo la strada verso gli USA e alcune immagini fotografiche realizzate dai fotografi Max Ferrero e Renata Busettini, in prossimità del muro che separa il Messico dagli Stati Uniti.
UGO ZAMBURRU nasce a Torino nel 1954. Psichiatra seguace del pensiero di Basaglia per una psichiatria critica legata alle dinamiche sociopolitiche lavora per trentasei anni nel servizio pubblico. Fonda con amici il Caffè Basaglia, Circolo Arci che dal 2007 al 2020 inserisce pazienti psichiatrici nel lavoro. Presidente Arci Torino nel 2013. Appassionato di America Latina, milita nel mondo dei movimenti.
Con il Patrocinio del Comune di Pino Torinese. Ingresso libero
c/o Auditorium Comunale, P.zza Montessori (già via Folis 9), Pino Torinese
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento