Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9421QUI RADIO LIBERTÁ! LA RESISTENZA IN 100 CANTI
Impegno e attualità Letteratura
Quando: Lunedì 17 Marzo 2025 ore 21:00
Dove Via Giovanni Bellezza 16a, Milano (MI)
Organizzato da: CIRCOLO ARCI BELLEZZA
Nel 2022 è uscito "La Resistenza in 100 Canti" (Ed. Mimesis) un libro che fa il punto sui canti della resistenza, sui testi più significativi e dibattuti, sulle versioni più diffuse, sull'attualità del canto partigiano. Oltre ad una sezione di foto rare e di spartiti musicali, il libro presenta soprattutto un vasto mosaico di storie della resistenza. Fra i testi delle più note canzoni, troviamo le storie bellissime, emozionanti, tragiche e vitali dei partigiani che le hanno scritte, che per primi le hanno cantate, delle brigate che le adottarono come inni. Dunque - attraverso questo libro - emerge insieme la colonna sonora della liberazione italiana, ed i cento piccoli film dei suoi protagonisti.
Il curatore di questo libro è Alessio Lega, scrittore e cantastorie attivo nelle piazze e nei teatri, con 25 anni di carriera, 10 dischi, centinaia di spettacoli, numerosi premi (due volte targa Tenco: come autore e come interprete).
Cosa c’è di più noioso che presentare un libro che ancora nessuno ha letto? Alessio Lega trasforma dunque le presentazioni in una sorta di concerto, accompagnandosi a uno o due musicisti, cantando e raccontando le canzoni e le storie che le accompagnano. Sono canzoni belle, sfiorate dalla tragedia, ma pur sempre le canzoni di una gioventù che per la prima volta si sentiva libera. Quando il pubblico esce da questa presentazione/cantata con il libro sottobraccio, dopo aver intonato "Bella Ciao", "Fischia il Vento", "I Ribelli della Montagna", avendone scoperto la storia dietro la melodia, è preso da commozione, orgoglio ed allegria per la più bella pagina del novecento italiano.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento