Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9347

Non dirmi che hai paura

Cause sociali Cinema e spettacoli Infanzia e giovani

  Quando: Venerdì 21 Marzo 2025 ore 09:15
  Dove Cinema Splendor, via XX Settembre 6, Chieri
 Organizzato da: ASSOCIAZIONE CULTURALE DI TUTTI I COLORI


ASSOCIAZIONE CULTURALE DI TUTTI I COLORI     21-03-2025 - 09:15

Non dirmi che hai paura

Nell'ambito del festival "Tutto il Mondo è Paese" ed in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale, l'associazione Di Tutti i Colori - affiliata UNAR - ha il piacere di invitarvi alla proiezione del film "Non dirmi che hai paura" di Yasemin Samdereli, Italia/Germania/Belgio 2024.

La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale viene celebrata ogni anno il 21 marzo. La data del 21 marzo è stata scelta per ricordare quando il 21 marzo del 1960, in Sudafrica, in pieno apartheid, la polizia ha aperto il fuoco su un gruppo di dimostranti di colore uccidendone sessantanove e ferendone 180. Questo, è tristemente ricordato come il massacro di Sharpeville. Proclamando questa giornata internazionale nel 1966, l’Assemblea Generale dell'ONU ha sottolineato la necessità di un maggiore impegno per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale.

Trama: Samia è una bambina somala con il sogno di diventare la donna più veloce del suo paese. Ci riuscirà, grazie al sostegno di suo padre e del suo amico allenatore Ali, arrivando fino alle Olimpiadi di Pechino 2008. Nulla però sarà semplice, Samia dovrà lottare contro un Paese tormentato da fanatismo religioso e dalla guerriglia, e scoprirà che attraversare l'Europa purtroppo è un'impresa - per molti - impossibile.

Tratto dal romanzo di Giuseppe Catozzella, Premio Strega Giovani 2014, e adattato sul grande schermo da Yasemin Samdereli in collaborazione con Deka Mohamed Osman racconta l'impresa di una giovane atleta osteggiata da chi è al potere nel suo paese. Ma prima ancora una bambina che cresce con il desiderio di coronare il suo sogno di voler diventare la donna più veloce del suo Paese. Una Somalia devastata dai divieti e dalle rappresaglie degli estremisti, in cui le donne vengono mal viste, anche quando hanno talento e, come Samia, riportano a casa medaglie olimpiche. A sostenerla ci pensa la sua famiglia, in particolare suo padre, che le dà l'insegnamento del titolo, non avere paura di inseguire il proprio sogno a ogni costo. È quello che farà Samia, arrivando fino ai Giochi Olimpici in Cina, ma trovando poi la morte nel Mediterraneo, dopo un viaggio disperato per raggiungere l'Europa. Viaggio che la regia sceglie di raccontare in tutta la sua crudezza, con stile documentaristico, asciutto e rigoroso, lo stesso con cui racconta la dimensione tribale, calda e intima della famiglia, mentre fuori dalle mura domestiche infuriano guerriglia e continue esplosioni.

La proiezione delle h 9.15, dedicata particolarmente ai ragazzi delle scuole, sarà seguita da un intervento dell'attrice protagonista Ilham Mohamed Osman.

c/o Cinema Splendor, via XX Settembre 6, Chieri

Il film viene proiettato anche martedì 18/3, h 20.45, presso il cinema Le Glicini di Pino Torinese, nell'ambito della rassegna dell'associazione Santa Maria del Pino.

Torna all'elenco delle attività