Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 102933 ottobre: ieri, oggi, mai più!
Cause sociali
Quando: Giovedì 03 Ottobre 2024 ore 18:30
Dove Lungo Lario Trieste, Como
Organizzato da: ARCI ECOINFORMAZIONI
In occasione della ricorrenza del 3 ottobre, che ricorda il tragico naufragio del 3 ottobre 2013, al largo di Lampedusa, in cui fu accertata la morte di 368 persone migranti, proponiamo un momento di memoria e di coinvolgimento sul tema delle migrazioni e in particolare della strage tuttora in corso sulle rotte migratorie (nel Mediterraneo ma anche su altri percorsi, come la rotta balcanica).
Dalle ore 18.30 alle 20, sul lungo Lario Trieste a Como, nei pressi della piazza Matteotti (dove sono la stazione Como Lago delle Ferrovie Nord e la stazione delle corriere), simbolicamente vicino alle acque del lago, si proporranno interventi, testimonianze delle persone che hanno attraversato il mare e la terra e animazioni sul tema.
La manifestazione è organizzata dalla rete COMO SENZA FRONTIERE
(a cui partecipano Aifo Como, Anpi Monguzzo, Anpi provinciale Como, Arci Como, Arci-ecoinformazioni, Associazione artistica Teatro Orizzonti inclinati, Associazione Culturale Territori-Natura Arte Cultura, Associazione Migrante Como-Milano, Associazione Par Tüc, Associazione Luminanda, Baule dei suoni, Cgil Como, Comitato comasco antifascista, Comitato Como Possibile Margherita Hack, Como accoglie, Como Comune, Cooperativa Garabombo, Coordinamento comasco per la Pace, Donne in nero Como, Emergency Como, +Europa Lario, Giovani comunisti Como, I Bambini di Ornella, Italia-Cuba Como, L’altra Europa Como, L’isola che c’è, Libera Como, Medici con l’Africa Como, Missionari comboniani di Como e Venegono, Potere al Popolo Como e provincia, Prc/Se provinciale Como, Scuola di italiano di Rebbio, Sinistra Italiana Como, Unione degli studenti Como, Volontari della Parrocchia di Rebbio, tante e tanti altri);
hanno aderito alla manifestazione anche Acli Como, Auser Como, Cooperativa Symploké e Europa Verde Como.
Le realtà che volessero ulteriormente aderire possono inviare una mail a comosenzafrontiere@gmail.com
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento