Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9160

ALE CALABRESE

Musica e concerti

  Quando: Sabato 05 Aprile 2025 ore 22:00
  Dove Via San Pietro nr 44, Montichiari (Brescia)
 Organizzato da: ASSOCIAZIONE MONAMI'


Le canzoni di Ale si inseriscono nel solco nella tradizione della canzone d'autore italiana. A tratti comico come se fosse Gaber, a tratti esistenzialista. Ironico, teatrale,riflessivo e autobiografico, ha un debole per gli Oliver Onion ma per certi aspetti potrebbe ricordare De Gregori oppure Guccini oppure Concato oppure Fossati......Ma in verità ricorda soprattutto Ale.
Di mestiere fa l'attore ma preferisce definirsi un CANTATTORE. Ale nasce nel 1981 a Brescia da genitori napoletani. Scrive le sue prime canzoni nei primi anni delle superiori ispirato e spinto dai suoi insegnanti. Forma la sua prima band Ekkiciferma con alcuni compagni di scuola e con loro fa diversi concerti nella provincia di Brescia. Fonda poi la band Studio Comune, suonando blues con un trio vocale femminile. Passa le prime tre selezioni per “Sanremo Giovani” nel 1999 e partecipa a “Musicultura Festival” nel 2007, ricevendo il Premio SISME per l'artista più comunicativo.
Dal 2000 ad oggi, si dedica al teatro a tempo pieno, fondando la sua compagnia e collaborando con diverse compagnie italiane. La sua musica diventa spesso la colonna sonora degli spettacoli in cui recita: Il Nulla, I Musicanti di Brema, Anne Frank, Teatrino DIgitALE, e Plan Bi. Durante questi anni, ha sempre scritto, arrangiato e prodotto le sue canzoni nel suo home studio, suonando tutti gli strumenti di cui ha avuto bisogno. Nel 2019, l’ “Omicron Studio” gli propone di produrre il brano Quando muoio un po’. Da allora ricomincia a fare concerti.
Nel 2023 lo studio di registrazione “AltreFrequenze” gli propone la produzione dell'album 10 CANZONI, che uscirà su tutte le piattaforme ad ottobre 2024 con uno spettacolare concerto di presentazione presso l'Hangar 68 a Brescia.

Ingresso con contributo artistico, necessaria tessera ARCI

Torna all'elenco delle attività

Progetto finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU.

Finanziato nell’ambito del PNRR, iniziativa Next Generation EU

Associazione Arci Emilia-Romagna
Via Santa Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna
Tel: 051 260610 - E-mail: info@arcier.it
P. IVA: 04308240375