Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 10283So Beast - Festival Suner (Opening La Licorice)
Musica e concerti Suner Festival
Quando: Venerdì 18 Ottobre 2024 ore 21:00
Dove VIA RODOLFO PIO, 4, Carpi (Modena)
Organizzato da: MATTATOYO APS
Mattatoyo - via Rodolfo Pio 4, Carpi (MO)
* 𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪 𝘈𝘳𝘤𝘪
⌒⌒⌒⌒⌒⌒
I So Beast sono Katarina Poklepovic e Michele Quadri, entrambi produttori, beat maker, musicisti e compositori di provenienze miste, di base nella campagna bolognese.
Il percorso dei So Beast, per molti anni, è stato soprattutto incentrato sull’improvvisazione libera, sulla sperimentazione, l’arte multimediale e la radio art. Hanno curato diversi podcast radio art (World Wide Breast per radio Tsunami in Cile, Lungs Dance per Galleriapiu e OOXXYY per Narkissos gallery di Bologna). Per anni si sono mossi in tour nella scena più profonda underground in Europa e nei Balcani.
La scintilla nel dialogo musicale si accende nel 2015, quando, all’interno del circuito del centro sociale bolognese XM24, il duo inizia a sperimentare col pianoforte e una drum machine, seguendo un proprio flusso estetico-sonoro.
La loro identità stilistica è fatta di sonorità psichedeliche, pop, punk, noise-avantgarde, rap, world music contemporanee, ma mai facile da inscatolare in una categoria definita. Sperimentazione e rivoluzione sono le parole chiave alla base del loro sound, che diventa un vero e proprio approccio esistenziale.
Nel dicembre 2016 esce il primo album Kira per l’etichetta indipendente californiana Time Released Sound. Nel 2019 arriva Fit Unformal per la bolognese Oh Dear records e U-Bac, label tedesca. L’anno successivo esce l’EP Superblack per UR-suoni, mentre il 2021 pubblicano alcuni singoli, Punch e Multyplayer (NEEDN’T).
Nell’ultimo anno si esibiscono al Dr Martens Fest, al Beaches Brew e al JAzzwerkstatt in Svizzera. E inaugura una permanenza fissa a Radio Raheem, con un il loro programma mensile Abstract Boombox. Il So Beast rompono esplorano nuovi territori artistici, non solo abbracciando lingue e generi diversi, ma entrando in contatto con forme d’arte che superano la musica. Dialogano con la moda, collaborando con Marco Rambaldi per le sincronizzazioni delle sue sfilate durante la Milano Fashion Week del 2020/21/22.
Nel 2023 tornano con una nuova produzione, e pubblicano il loro ultimo anno, BRILLA il 31 marzo. Per Neednt’ e La Tempesta.
I So Beast rompono i confini dell’arte, dei generi e della lingua. Sperimentano, mescolano, uniscono e dialogano senza mai imporsi limiti. Il tutto ricercando sempre un livello qualitativo altissimo e produzioni dall’impronta internazionale.
𝗟𝗮 𝗟𝗶𝗰𝗼𝗿𝗶𝗰𝗲 è un collettivo di artisti che intercetta varie suggestioni musicali e culturali creando nuove sonorità e narrazioni proprie. Spazia dalla musica elettronica alla drum and bass, dal dream e alternative pop allo spoken word, rimanendo aperto a interventi di stampo jazz, soul e classico. Il collettivo esprime un forte interesse verso il folclore, la letteratura, il cinema, le arti visive, la filosofia e la mente umana.
⌒⌒⌒⌒⌒⌒
𝗦𝗨𝗡𝗘𝗥 è un progetto di 𝗔𝗿𝗰𝗶 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 e dei Music Club Arci della regione, realizzato con il sostegno di 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 e 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻 nell’ambito della legge regionale per lo sviluppo del settore musicale.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento