Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9119

Letteratura e militanza in Argentina

Impegno e attualità Letteratura

  Quando: Sabato 05 Aprile 2025 ore 14:00
  Dove Via Fossano 8, torino (to)
 Organizzato da: BABELICA APS


BABELICA APS     05-04-2025 - 14:00

Un viaggio per esplorare l’Argentina della seconda metà del Novecento e dei primi anni Duemila attraverso alcune figure di autori, autrici e artiste che hanno intrecciato la pratica della scrittura alla percezione di una dissonanza rispetto al contesto politico e sociale in cui hanno vissuto. Attraverso l’analisi di forme diverse (romanzo, racconto, canzone, poesia), lette nel quadro delle tensioni storiche e sociali dell’epoca, si approfondirà il legame tra produzione letteraria e militanza, intesa, quest’ultima, come tentativo di comprendere e modificare il proprio presente attraverso l’esperienza umana e artistica.

Scopriremo le pagine di Héctor Germán Oesterheld, Francisco Solano Lopez, María Elena Walsh, Julio Cortázar, Osvaldo Soriano, Adelaida Gigli e Ricardo Piglia. Alla fine, i racconti perturbanti di Mariana Enriquez ci traghetteranno negli irrequieti anni Duemila: la tradizione letteraria come sedimento di scritture da cui sorgono, anche per contrasto, altra scrittura e nuove forme di militanza.

Sabato 5 aprile
dalle 14:00 alle 18:00

Domenica 6 aprile
dalle 10:00 alle 13:00

Babelica | Via Fossano 8, Torino

Torna all'elenco delle attività

Progetto finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU.

Finanziato nell’ambito del PNRR, iniziativa Next Generation EU

Associazione Arci Emilia-Romagna
Via Santa Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna
Tel: 051 260610 - E-mail: info@arcier.it
P. IVA: 04308240375