Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9160

Era meglio nascere topi

Cause sociali Cinema e spettacoli

  Quando: Venerdì 04 Aprile 2025 ore 19:30
  Dove Via Verrès 4/c, Torino (Torino)
 Organizzato da: ANOMALIA APS


ANOMALIA APS     04-04-2025 - 19:30

Era meglio nascere topi

Lo spettacolo racconta la storia di un gruppo di persone che decidono di organizzare un presidio contro il campo rom che viene allestito nel loro paese. È una ricerca cruda e violenta sulle dinamiche razziste che attraversano la nostra società e, in particolare, su l'antiziganismo: forma specifica di pregiudizio, esclusione e violenza contro il popolo rom.

Lo spettacolo ha richiesto un anno di ricerca sul tema, dove abbiamo raccolto numerose interviste. Riportiamo qui un brano che raccoglie alcuni frammenti delle chiacchiere che abbiamo fatto e alcuni episodi di cronaca che ci hanno colpitə.

Nel testo, troverete l’utilizzo della parola zingaro, termine dispregiativo e offensivo che va evitato ma che riportiamo, in questo caso, proprio per sottolineare la violenza presente nel nostro linguaggio

Info e prenotazioni: https://www.laboratoriomalaerba.it/calendar/era-meglio-nascere-topi-04-04-2025/

Ingresso a pagamento, necessaria tessera ARCI

Tutta la stagione Comphost: https://www.laboratoriomalaerba.it/comphost-24-25/

Comp(h)ost – COMPosizioni Organiche Per Stagioni Teatrali è la rassegna di dodici spettacoli, da ottobre a giugno, ospitati al Laboratorio MalaErba. Nella nostra stagione troverete alcune delle nostre produzioni e spettacoli di compagnie esterne che abbiamo amato e scelto accuratamente.
Tutte le drammaturgie sono originali e i temi hanno forti contenuti politici: passeremo dai CPR al capitalismo, dalle prigioni alla psichiatrizzazione femminile.

Apertura porte ore 19:30

Ore 20 intervento di Rašid Nikolić - Chiacchera contro gli stereopiti

ore 21 inizio spettacolo Erameglio nascere Topi

Torna all'elenco delle attività

Progetto finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU.

Finanziato nell’ambito del PNRR, iniziativa Next Generation EU

Associazione Arci Emilia-Romagna
Via Santa Maria Maggiore, 1 - 40121 Bologna
Tel: 051 260610 - E-mail: info@arcier.it
P. IVA: 04308240375