Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9394Sillyelly - Suner festival
Musica e concerti Suner Festival
Quando: Venerdì 25 Ottobre 2024 ore 22:00
Dove Piazza Fontana - 43018 Sissa Trecasali (PR)
Organizzato da: CIRCOLO ARCI TRECASALI APS
ArciStella - Piazza Fontana - 43018 Sissa Trecasali (PR)
* 𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪 𝘈𝘳𝘤𝘪
⌒⌒⌒⌒⌒⌒
Sillyelly,
Serba di etnia Sinta, nata a Cesena classe 2002, è la regina
dell’Hyperpop italiano, il nuovo genere che sta spopolando tra i
giovanissimi e non solo. Silly racconta nei testi dei propri brani il
suo immaginario da baddie con riferimenti al mondo otaku, ai meme, a i
videogiochi e ad ogni affine della cyber cultura della new generation,ma
toccando anche aspetti più sad come la depressione, la tristezza e di
conseguenza gli psicofarmaci e le droghe. Il suoi singoli Sumikko
Gurashi, Waifu material e Gudetama sono già un cult imperdibile, come è
già cult la collaborazione con Lil Tagliagole e Narcolessia
(Freebossetti). Fresca d’uscita del suo primo EP “Manic Pixie Dream
Girl” e già dominatrice delle più importanti playlist hyperpop di
Spotify (nazionali ed internazionali), Sillyelly è pronta per dare
l’assalto alla musica italiana!
I live di Sillyelly, un connubio di
energia hyperpop e cultura di internet, sono intrisi di elementi che
richiamano l'estetica degli idol k-pop. La sua presenza scenica,
carismatica e magnetica, è accentuata dall'uso di voci pitchate, creando
un'atmosfera virtualizzata che ricorda i vocaloid, catturando il
pubblico in un viaggio tra realtà e fantasia, ispirato al mondo dei
videogiochi e degli anime. Questo stile unico risplende in eventi come
il Nameless Festival sul Lago di Como e le serate della serie "Tonight
You're Gonna Die", dove Sillyelly si è distinta come icona dell'hyperpop
italiano. Ogni performance è un mix di sonorità innovative e
suggestioni visive, che la rendono una delle figure più interessanti e
generazionali del panorama musicale contemporaneo.
⌒⌒⌒⌒⌒⌒
𝗦𝗨𝗡𝗘𝗥
è un progetto di 𝗔𝗿𝗰𝗶 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 e dei Music Club
Arci della regione, realizzato con il sostegno di 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲
𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 e 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰
𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻 nell’ambito della legge regionale per lo sviluppo
del settore musicale.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento