Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9456

Sotto-Sopra: il volto nascosto dell’estrattivismo in Congo

Cause sociali Impegno e attualità

  Quando: Giovedì 17 Aprile 2025 ore 19:00
  Dove Via Cigliano, 7, Torino (TO)
 Organizzato da: GIUSTIZIA CLIMATICA ORA


GIUSTIZIA CLIMATICA ORA     17-04-2025 - 19:00

Sotto-Sopra: il volto nascosto dell’estrattivismo in Congo

La superficie della Repubblica Democratica del Congo è un sanguinoso confine tra due realtà contrapposte e complementari: pochi metri al di sopra delle più ricche miniere di minerali al mondo, sempre più ambiti per lo sviluppo tecnologico e la transizione ecologica, vivono e sopravvivono le persone con i livelli di povertà e precarietà tra i più allarmanti di tutto il mondo.

È facile morire sotto terra, dove la condizione di lavoro è equiparabile a un neo schiavismo. Ma è facile morire anche sopra la terra, dove i conflitti avanzano, tra crimini di guerra e violazioni dei diritti umani.
Nel silenzio internazionale abbiamo il dovere di portare attenzione alla questione e fare luce sugli interessi economici che alimentano il conflitto e la predazione di risorse.

Ne parleremo con:

•⁠ ⁠Luca Attanasio - lucaattanasio giornalista freelance e autore del podcast “l’Ambasciatore Dimenticato” per Domani editoriale, dedicato all’omonimo ambasciatore ucciso in RDC.
•⁠ ⁠Flaviano Bianchini, fondatore e direttore di Source International @source_int , ONG attiva nella realizzazione di report scientifici a supporto delle comunità indigene.

Moderano:

•⁠ ⁠Chiara Pedrocchi - chiarappedrocchi , giornalista freelance, e Abel Borio, coordinatore del progetto di tutela dei minori in RDC per NOVA odv @nova_odv

Giovedì 17 aprile

Kontiki - Via Cigliano 7/b, Torino
Ingresso libero con Tessera ARCI
Il 22 di maggio ci sarà un secondo incontro sul tema, per approfondire e provare a dare risposte alle domande che emergeranno il 17 aprile. A presto!

Torna all'elenco delle attività