Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9456Medusa - Spettacolo teatrale
Cause sociali Cinema e spettacoli Impegno e attualità
Quando: Giovedì 17 Aprile 2025 ore 20:00
Dove VIA PRINCIPE TOMMASO, 18/bis, TORINO (TO)
Organizzato da: CIRCOLO SUD APS
CIRCOLO SUD APS 17-04-2025 - 20:00
In occasione della Piccola Rassegna Culturale Torinese;
MEDUSA
Siamo sempre il mostro di qualcun altro ( M. Dejardines, Medusa ) Medusa è un lavoro di ricerca di interpretazione contemporanea del mito, diventato romanzo, di Martine Dejardines a cui il testo teatrale è liberamente ispirato.
Il lavoro con le corsiste Le Disgraziate del secondo anno è propedeutico al lavoro del primo dove famiglia, mostruosità e sessualità sono al centro dell’indagine personale e scenica. Il testo di Medusa è una riscrittura a più mani, che parte sia da uno studio narrativo ma, soprattutto, da una ricerca fisica e sensoriale che il gruppo sviluppa e fortifica durante il corso di tutto l’anno. Uno spettacolo corale, crudo e mistico dove la violenza patriarcale dei nostri giorni è situata all’interno di un Atheneum dove ragazze “mostruose” vengono inserite dalle loro famiglie e sono protette da uomini insulsi: i benefattori. Un grido di liberazione, accettazione e rivendicazione.Dove la paura e la vergogna può avere la possibilità di cambiare campo.
Anomalia Teatro è una compagnia indipendente Torinese che cura e distribuisce i propri spettacoli in maniera indipendente.
La propria casa e’ il Laboratorio Malaerba, nel quartiere di Barriera di Milano.
Le Disgraziate è un percorso teatrale per sole e donne* e persone trans nato nei locali del Malerba nel 2021.
Medusa è il risultato laboratoriale del gruppo del secondo anno ( 2023/2024 )
Regia: Francesca Becchetti e Debora Benincas
Con: Isabel Bianco Sara Conte Marta Fissore Federica Longis Camilla Nicolello Cam Pavese Valeria Pennino Alessandra Periccioli Cristina Stura
Ingresso a pagamento, ridotto con tessera Arci
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento