Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 10293Il nuovo decreto sicurezza
Cause sociali
Quando: Martedì 08 Ottobre 2024 ore 21:00
Dove via Candiani 131, Milano (Milano)
Organizzato da: ASSOCIAZIONE SCIGHERA APS
I giudizi più discreti parlano di rischio di “Stato di polizia”.
È stato approvato il 18 settembre 2024 dalla Camera dei Deputati il nuovo Decreto Sicurezza, classificato come "ddl 1660", fortemente voluto dall'esecutivo e dalla maggioranza, e intitolato "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario". Lo attende il definitivo esame del Senato,e in caso di modifiche, un nuovo passaggio alla Camera.
Si tratta di un testo che prevede diverse modifiche al codice penale, tra le quali l’introduzione di nuovi reati, interpretazioni più restrittive e l'inasprimento delle pene in quelli esistenti. È la linea che questo governo ha sempre seguito nei confronti dei vari problemi che capitavano, senza mai intervenire su cause o motivazioni, ma questo decreto sembra concentrato sul contrasto all'esercizio del dissenso e della protesta.
Le opposizioni parlamentari hanno fortemente criticato questo testo, e ora lo stanno condannando anche molte componenti della società come sigle sindacali, giuristi e magistrati, associazioni di volontariato ed enti umanitari, circoli culturali e realtà di base.
Ne parliamo stasera per comprendere le sue disposizioni e le conseguenze che avranno nella nostra vita sociale, insieme a Mauro Straini, avvocato, e Alberto “Abo” Di Monte, attivista (Piano Terra). Per la Scighera Andrea Perin.
___
Dalle 19.00 si può mangiare
Ingresso con tessera Arci
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento