Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9456

Solo Cose Belle - Collettivo Aperto

Cause sociali Impegno e attualità

  Quando: Giovedì 17 Aprile 2025 ore 18:00
  Dove VIA MURAZZI DEL PO FERDINANDO BUSCAGLIONE, 18/20, TORINO (TO)
 Organizzato da: MAGAZZINO SUL PO APS


MAGAZZINO SUL PO APS     17-04-2025 - 18:00

Giovedì 17 Aprile ore 18
Magazzino sul Po presenta:
Solo Cose Belle
Collettivo aperto
Via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18 - Murazzi lato sx

INGRESSO GRATUITO CON TESSERA ARCI
Incontra il team di Solo Cose Belle APS al Magazzino sul Po
Un momento informale per avvicinarti alle nostre attività, proporre nuove iniziative e progetti in ambito culturale e sociale.

Solo Cose Belle APS organizza attività in tre ambiti prevalenti:

- progetti culturali e artistici

- progetti legati all'ambiente

- progetti a tematica sociale

Queste tre aree spesso si incontrano, si mescolano e comunicano tra di loro. Tuttavia, tutte le iniziative proposte partono da un intento preciso e determinante: valorizzare il bello e la biodiversità (umana e culturale) del territorio, mettendo in connessione e creando occasioni di incontro tra le diverse realtà culturali, ambientali e sociali esistenti.

In particolare, ad oggi abbiamo creato un gruppo dedicato alle Escursioni attorno e nella città di Torino.
È nato come un gruppo informale per organizzare camminate nelle colline torinesi. Via via, il gruppo è cresciuto in maniera esponenziale, superando il limite di persone che possono stare in un gruppo WhatsApp (1.024 partecipanti). Così, ad oggi, abbiamo due gruppi WhatsApp: Materia Escursioni 1 e Materia Escursioni 2, e il relativo gruppo Telegram, in cui si (auto)organizzano, propongono e condividono escursioni in e attorno alla città.

Un'attività semplice, quella del camminare, che però ha da subito mostrato la sua vocazione trasformativa e nel piccolo rivoluzionaria: ha creato relazioni, contatti in natura, scoperta del proprio territorio e delle peculiarità artistiche, culturali e ambientali di posti che altrimenti difficilmente si sarebbero conosciuti.

All'interno di questa cornice, inoltre, si sono già proposte escursioni urbane nei diversi quartieri di Torino. La camminata diviene così un modo per attraversare, trasformare, ascoltare il territorio e i presidi culturali locali.
Attorno a questo concetto si intende proporre diverse iniziative che possano rispondere alle esigenze dei quartieri, creando relazioni attraverso la pratica del camminare e del fare attività fisica, e scoprendo le realtà virtuose della città.

Un'altra attività realizzata è stata, sempre nell'ottica di mettere in rete le creatività locali, quella di fare una call aperta ad artisti (illustratori, poeti, scrittori, fotografi, etc.) che volessero esporre le proprie opere al Balon, il famoso e tipico mercato del sabato di Torino.
Con sorpresa, abbiamo ricevuto più di 120 richieste e abbiamo al momento organizzato diverse edizioni di un banchetto al Balon in cui l'obiettivo è stato quello di mettere in connessione gli artisti che hanno esposto, fare rete tra di loro e permettere loro di presentarsi alla città assieme all'associazione.

L'iniziativa è andata ben oltre le aspettative e, in merito, l'intento è di sviluppare il progetto creando uno spazio dedicato agli artisti locali indipendenti, dove si possano trovare in vendita le loro opere, organizzare incontri, workshop ed eventi assieme a loro.

 



Torna all'elenco delle attività