Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9589

Festa della Liberazione

Musica e concerti

  Quando: Venerdì 25 Aprile 2025 ore 15:30
  Dove SALITA CA' DEI TRENTA, 3C - 16161 GENOVA GE, Genova (Ge)
 Organizzato da: CIRCOLO ARCI BARABINI DI TRASTA APS


Pasqua con chi vuoi, il 25 aprile con i tuoi 
Gli anni passano e le tradizioni, quelle belle, restano.
E il 25 aprile si sa, si festeggia ai Barabini!

Pranzo al completo ma il pomeriggio luccica in compagnia dei @DDC-Dipende Dal Contesto.
Vi aspettiamo 

Quest'anno vogliamo dedicare il 25 Aprile a Graziella Giuffrida, partigiana uccisa nel marzo del '45 nei nostri luoghi.


Graziella Giuffrida nacque a Catania nel 1924 e morì a 21 anni, nel marzo del 1945 a Genova. Nel 1943 aveva lasciato la sua città per trasferirsi a Genova, insieme al fratello Salvatore, dove aveva iniziato ad insegnare in una scuola elementare. Dopo qualche tempo, si era unita alle Squadre di Azione Partigiana, mossa dal desiderio di rendersi utile nella causa della liberazione. Il 24 marzo del 1944, nel quartiere di Teglia, era salita su un tram per tornare a casa. Con sé portava una pistola, nascosta sotto il cappotto. Sullo stesso mezzo salirono alcuni soldati tedeschi che la notarono e cominciarono ad importunarla. Quando Graziella reagì, uno di loro le mise le mani addosso e si accorse dell’arma che portava. La arrestarono immediatamente e la condussero in un capanno in periferia adibita a comando tedesco, dove la torturarono e la violentarono. Da quel giorno di lei non si seppe più nulla.

Un mese dopo, il 28 aprile, il cadavere di Graziella venne ritrovato in una fossa improvvisata, in via Rocca dei Corvi, insieme ai resti di altri quattro partigiani torturati e uccisi in momenti diversi tra il 22 e il 25 marzo.

A Genova, ogni anno nel mese di marzo, si svolge una cerimonia in memoria dell’eccidio di Rocca dei Corvi e dei cinque partigian*: Cotella Daniele, Giuffrida Graziella, Macciò Sebastiano, Savoldelli Andrea, Valle Giancarlo.

Torna all'elenco delle attività