Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9486Addio Lugano bella | Documentario di Fabio De Luca
Cause sociali Cinema e spettacoli
Quando: Venerdì 02 Maggio 2025 ore 21:00
Dove VIA MONTE SAN GABRIELE, 15, NOVARA (NOVARA)
Organizzato da: SPAZIO SOCIALE ARCI FRATELLANZA
«𝐴𝑑𝑑𝑖𝑜 𝐿𝑢𝑔𝑎𝑛𝑜 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑜 𝑑𝑜𝑙𝑐𝑒 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑝𝑖𝑎
𝑐𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑎 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑎𝑟𝑐ℎ𝑖𝑐𝑖 𝑣𝑎𝑛 𝑣𝑖𝑎
𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑎𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑜𝑟.»
“Addio Lugano bella” è la canzone più popolare del movimento anarchico internazionale. Lugano, 1894, un gruppo di esuli anarchici italiani si rifugia sulle sponde del Ceresio, tra questi Pietro Gori, il cavaliere errante dell’anarchia, che, prima di venire espulso dalla Svizzera, in carcere scrive questo famoso canto, quando in tutta Europa il movimento anarchico porta la questione sociale all’attenzione delle classi che governano la società civile. Partendo da questo canto, ripercorriamo l’epopea di Gori attraverso le sue canzoni composte per veicolare le idee libertarie e che lo hanno reso uno dei personaggi più carismatici del movimento anarchico internazionale.
Tra i più importanti esponenti del movimento anarchico a cavallo tra il XIX e il XX secolo, Pietro Gori nacque a Messina nel 1865. L'impegno politico lo portò già nel 1887 a stampare l'opuscolo "Pensieri ribelli" e nel 1891 a fondare il periodico socialista-anarchico "L'Amico del popolo". Alla carriera di giornalista e avvocato, Gori affiancò quella di compositore scrivendo note canzoni anarchiche come Stornelli d'esilio e Addio a Lugano (conosciuta anche come Addio Lugano bella), realizzata nel 1895. La città ticinese lo ospitò infatti in quell'anno e per diversi mesi insieme ad altri esuli politici italiani; il peregrinare del politico italiano proseguì negli anni successivi e nel primo decennio del Novecento, portandolo a cercare accoglienza in diversi Paesi del mondo. Tornato in patria, nel 1911 morì di tubercolosi.
🎤 Al termine della proiezione come sempre ci sarà spazio per un confronto tra lɜ partecipanti.
🔺 Ingresso a contributo libero con tessera ARCI
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento