Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9635Il Grande Libro delle Bestie | Incontro con Rossana Stanganello
Cause sociali Letteratura
Quando: Giovedì 15 Maggio 2025 ore 21:00
Dove VIA MONTE SAN GABRIELE, 15, NOVARA (NOVARA)
Organizzato da: SPAZIO SOCIALE ARCI FRATELLANZA
«𝑆𝑢𝑑𝑜𝑟𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑑𝑑𝑜, 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑖𝑡𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑣𝑒𝑙𝑜𝑐𝑖, 𝑏𝑜𝑐𝑐𝑎 𝑠𝑒𝑐𝑐𝑎 𝑒 𝑚𝑢𝑠𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑡𝑒𝑠𝑖. 𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜𝑟𝑒𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎, 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖. 𝐹𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑏𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑒, 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎 𝑐𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜, 𝑐𝑖 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑖𝑎 𝑑𝑎 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑠𝑖𝑡𝑢𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑜𝑠𝑖. 𝑀𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑑𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑖 𝑖𝑛𝑛𝑒𝑠𝑐𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑑 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑎 𝑚𝑖𝑛𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎? 𝑁𝑎𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑚𝑜𝑛𝑖, 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑒 𝑠𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖, 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜𝑠𝑖 𝑛𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎𝑙𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑣𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒.»
𝐈𝐥 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐁𝐞𝐬𝐭𝐢𝐞 ("animali che non dovrebbero fare paura") vuole raccontare, sotto una luce diversa e redentrice, nove gruppi di animali vittime dell’ignoranza e della paura degli esseri umani. Cani, squali, aracnidi, pipistrelli ed altri ancora, ad ognuno di essi è dedicato un capitolo in cui testi divulgativi dal tono colloquiale si affiancano ad illustrazioni a grafite e penna nera.
𝐑𝐨𝐬𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐒𝐭𝐚𝐧𝐠𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 è un’illustratrice italiana nata a Pavia con il nuovo millennio. Fin da piccola è divisa tra la sua passione per il mondo naturale e il disegno, finché arriva all’Accademia di Belle Arti di Bologna dove si laurea in “Fumetto e illustrazione”. Qui decide di voler parlare tramite i suoi lavori proprio della natura che ha sempre ammirato, con illustrazioni, fumetti, grafiche e racconti dal carattere antispecista, che possano trasmettere non solo il suo amore per gli altri animali, ma anche la rabbia per le ingiustizie che devono subire.
Questa la sua prima pubblicazione con una casa editrice, ha tuttavia già fatto piccoli lavori per enti locali e creato i propri manufatti stampati in autoproduzione.
🔺 Ingresso gratuito con tessera ARCI
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento