Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9635Ricordare il terremoto in Friuli
Cinema e spettacoli
Quando: Mercoledì 14 Maggio 2025 ore 20:30
Dove via delle Monache, 10/A, Gorizia (Gorizia)
Organizzato da: CIRCOLO ARCI GONG APS
“Ricordare il terremoto in Friuli”, mercoledì 14 maggio 2025, dalle 20:30
Circolo Arci Gong, via delle Monache 10/A, Gorizia, in collaborazione con APS agorè
Qualche giorno fa, il 6 maggio, ricorreva il 49° anniversario del terremoto che devastò il Friuli nel 1976.
In questa occasione il Circolo Arci Gong, in collaborazione con l’APS agorè, propone un doppio evento: una breve conferenza e un documentario che erano stati predisposti in occasione della mostra “Memorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli”, che venne ospitata a Villa Manin nel 2016, ma che non sono mai stati presentati a Gorizia, nonostante gli autori siano attivi proprio nella nostra città.
La conferenza, tenuta da Sergio Pratali Maffei, è intitolata “Aporie e antinomie della ricostruzione. 10 citazioni (doppiamente) imperfette” e tratta delle nuove opere urbanistiche e architettoniche seguite alla furia distruttrice del terremoto.
Nel proporre alcuni spunti di riflessione vengono utilizzate immagini e parole di altri autori. Citazioni imperfette per natura, in quanto estrapolate dal loro contesto, e in questo caso confrontate in primo luogo non con altre parole ma con delle immagini, che possono meglio chiarire le suggestioni derivanti da tali citazioni.
A seguire è prevista la presentazione da parte degli autori e la proiezione del documentario di Matteo Oleotto e Luca Chinaglia: “Sopra le macerie”.
Si tratta della raccolta di una serie di testimonianze di chi, quella sera del 6 maggio 1976, si trovava all’epicentro del terremoto, o di chi ha gestito e organizzato i primi soccorsi e la ricostruzione, o ancora dei cronisti che ne hanno seguito ogni fase e passaggio, impreziosite dall’utilizzo di video inediti provenienti dal Fondo Olivia Averso Pellis dell’Associazione Palazzo del Cinema – Hiša filma.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento