Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9657

Ogr Pop-Up Market

Arti e mostre Cause sociali Corsi e crescita Infanzia e giovani

  Quando: Sabato 24 Maggio 2025 ore 10:00
  Dove Corso Castelfidardo 22, Torino
 Organizzato da: EMPORIUM APS


Il 24-25 maggio torna OGR Pop-up Market: due giorni per celebrare la creatività e l’artigianato alle OGR Torino, un’occasione di incontro tra pubblico, talenti e realtà del territorio. 

Market

Al Binario 3 troverai oltre 30 stand di artigianɜ, illustratorɜ e designer indipendenti, che animeranno il market con produzioni originali e pezzi unici: un’occasione speciale per scoprire il meglio della creatività contemporanea in un’atmosfera informale e stimolante, dove curiosare, incontrarsi e lasciarsi ispirare.

Illustrazione ed editoria: Marco Amerigo • Luigi Leuce & Nerina • Pesci a Pezzi • La Libreria del Golem • Marianna Sansolini

Accessori: MNMUR • Tuid Fleur et Decor

Jewellery: Tomaru • Daniela Massa Gioielli • Le Ceramicotte • La Madamadore • dew design • Atelier Gilda • Merci di Culto

Home: Yacamo • Purpurrí Lab • Hafa Esprit • Lumino. • Albawoodesign • Roger

Clothing: Plurale sartoria • Tesiè • Episodiozero • Modus Entis • Alavida Studio • RosaJ • Ratin miniclothing • SE.SIL slow fashion

Workshop

Potrai partecipare a workshop e laboratori, pensati per coinvolgere attivamente lɜ visitatorɜ e offrire momenti di scoperta di progetti creativi e realtà no-profit del territorio. Queste attività rappresentano un’occasione concreta per valorizzare il tessuto associativo locale, non solo con spazi espositivi ma con iniziative partecipative e interattive, pensate per tuttɜ.

Kids Arts&Crafts – Spring Into Nature

di Kids&Us
sabato 24 maggio 14.30-19:00 — Duomo
Gratuito, iscrizione tramite form > https://forms.gle/aX7Bb8KmsxswuYcW6

Attraverso semplici attività artistiche e manuali, lɜ bambinɜ (3-10 anni) saranno guidatɜ alla scoperta del mondo della natura in primavera: fiori colorati, insetti simpatici, giornate di sole e pioggia. Il tutto sarà svolto in inglese, in modo naturale e divertente, stimolando l’interazione e l’apprendimento del vocabolario. Tra le attività proposte ci saranno farfalle artistiche con filtri da caffè e acquerelli, api realizzate con rotoli di carta igienica e arcobaleni costruiti con cotone e cartoncino. Un’esperienza creativa e immersiva, perfetta per scoprire l’inglese… giocando con la natura!

Kids&Us è una scuola di inglese per bambini che adotta un metodo innovativo basato sul naturale processo di acquisizione della lingua materna. L’apprendimento comincia fin dal primo anno di età e avviene attraverso ascolto quotidiano, comprensione, interazione, giochi, storie e attività creative, tutto in inglese. 

Dare voce allɜ migrantɜ

con Luna di Vasilika Onlus
sabato 24 maggio 11.30-13:00 — Duomo
Up to you donazione, iscrizione tramite sansalvarioemporium@gmail.com

Perché le persone si mettono in viaggio? Le strategie dei governi servono davvero a diminuire le partenze? Molti studenti affrontano percorsi di studi inerenti alle migrazioni, la teoria prepara alla pratica? I media odierni ci forniscono informazioni complete e veritiere? A queste domande, cosa rispondono le persone migranti? Questo laboratorio di confronto cercherà di rispondere a queste ed altre domande, partendo dal lavoro sul campo dell’associazione La Luna di Vasilika che lavora in Grecia a sostegno delle persone migranti dal 2016.

La Luna di Vasilika è stata fondata nel 2016 per aiutare i rifugiati in Grecia. Dal 2016 al 2019 hanno lavorato nell’area di Salonicco, mentre dal 2020 operano nell’area di Corinto e Atene. Grazie a volontari qualificati, vengono organizzate lezioni di inglese, scienze, geografia e arte nella nostra scuola di Corinto, dove gestiscono anche un Centro Comunitario al fine di promuovere l’integrazione. Ad Atene gestiscono il Victoria Center dove viene offerta assistenza sociale, medica, psicologica e legale anche in collaborazione con altre organizzazioni e con il sostegno di privati. 

Queer Trivial Pursuit

con Break The Silence
sabato 24 maggio 16:00 — Duomo
Up to you donazione, accesso libero

Queer Trivial Pursuit è un gioco da tavolo transfemminista che smonta stereotipi con ironia e spirito critico. Ispirato al classico Trivial Pursuit, propone domande su cultura pop, politica, corpi, sessualità, linguaggio inclusivo, diritto e storia dei movimenti femministi e LGBTQIA+.

Break The Silence è un’associazione di promozione sociale basata sul protagonismo giovanile che si occupa di transfemminismo intersezionale, attraverso momenti di sensibilizzazione sulle tematiche di genere, sulla violenza fisica e online, sull’educazione affettiva e il consenso tramite contenuti social, eventi e incontri nelle scuole e università, nelle piazze e nei comuni, nelle aziende e nelle varie organizzazioni, in rete con le varie Istituzioni e in collaborazione con numerose altre realtà e associazioni.              

Stampe Senza Esclusione di Corpi / Print with pride

Comitato Torino Pride con Inchiostro Puro, Sericraft e Volcanic dreaM
sabato 24 maggio 10:00-19:00 — Duomo
Up to you donazione, accesso libero

La prima volta fu rivolta. Da allora, la bandiera LGBTQIA+ ha fatto sempre più spazio nei suoi colori, per abbracciare più soggettività. Il Pride è fatto di persone e di spazi attraversati “senza esclusione di corpi”, come recita il claim torinese di quest’anno. È fatto di simboli, slogan, immagini e parole che da Stonewall in poi sono state utilizzate per reclamare visibilità, spazi sicuri e il diritto a (r)esistere. In questo lab potrai stampare una grafica o una frase in serigrafia o tipografia, su carta (fornita da noi) oppure su una t-shirt che potrai portarti da casa (requisiti per il tessuto: colori chiari e minimo 70% in cotone). Potrai portarla in piazza il 7 giugno in occasione del Torino Pride che i proventi di questo workshop andranno a sostenere.

Il Coordinamento Torino Pride è un associazione di secondo livello cui aderiscono molte delle associazioni LGBTQIA+ attive nella città di Torino e in Piemonte. Al suo interno è presente anche un gruppo formazione che si occupa di sensibilizzazione e informazione rivolto a giovani e adulti.

Inchiostro Puro è tipografia cangiante, legatoria magica e indipendente, che posa gli occhi sulla carta e le mani nella colla. È di un altro tempo e insieme futuro, collage e impressione di lettere. E ancora inchiostro, macchinari, caratteri, leve, bottoni, colla. 

Sericraft è una serigrafia e studio grafico. Creiamo merchandising personalizzato per eventi, artisti e brand. Con un mix di artigianalità e tecnologia, realizziamo prodotti unici che esprimono identità e stile. Ogni progetto è un viaggio nel colore e nella creatività.

Volcanic dreaM  è un progetto con tirature limitate di ceramiche modellate, dipinte a mano e tessuti serigrafati o ricamati che raccontano storie a volte vere, a volte inventate, più o meno credibili. Nato concettualmente nel 2017 ad Arugam Bay (Sri Lanka), sviluppatosi tra i boschi di Torino e i vulcani di Fuerteventura a partire dal 2019, è un progetto sempre in divenire. 

Cucito per negatɜ

Con Eppi Lab
domenica 25 maggio 15:00-17:00 — Bookshop
a pagamento, iscrizione tramite sansalvarioemporium@gmail.com

Cuciremo insieme uno scrunchie in stoffa, l’accessorio per capelli più amato di sempre! Non è richiesta alcuna esperienza: è un progetto ideale per principianti, perfetto per imparare a cucire a macchina e a realizzare i principali punti a mano, in un ambiente creativo e rilassato.

Eppi Lab è un laboratorio di cucito e uncinetto a Torino: un luogo dove nascono creazioni fatte a mano, corsi per imparare divertendosi e momenti da condividere tra stoffe, fili e colori.

Informazioni utili

24 e 25 maggio 2025
dalle 10:00 alle 19:00
OGR Torino – Binario 3
INGRESSO LIBERO

L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Emporium APS. 

Torna all'elenco delle attività