Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 10302La Voce Ritrovata - Rock dall'Est
Corsi e crescita Musica e concerti
Quando: Venerdì 16 Maggio 2025 ore 20:30
Dove Via Gioacchino Pedicini 61/63, Avellino (Avellino)
Organizzato da: ASSOCIAZIONE CULTURALE SONIC MUSE ETS
Venerdì 16 Maggio, la Sonic Muse ETS, situata ad Avellino in Via Pedicini 63, presenta “La Voce Ritrovata – Rock dall’Est”, una serata dedicata alla riscoperta del rock degli anni ’90 dell’Europa orientale. A curare questa straordinaria playlist è Marta Kerychynska (protagonista della locandina ufficiale), nata a Leopoli, in Ucraina, nel 1991, grande appassionata di musica e profonda conoscitrice delle sonorità che hanno segnato quell’epoca.
Il rock ucraino degli anni ’90 ha saputo unire tradizione e modernità, con gruppi come Vopli Vidopliassova, che hanno mescolato elementi folk con chitarre potenti, creando uno stile unico e travolgente. Okean Elzy, tra le formazioni più iconiche del panorama musicale, ha costruito negli anni il suo inconfondibile sound, conquistando ascoltatori con le sue melodie profonde. Anche Skrjabin, con la sua capacità di fondere elettronica e rock alternativo, ha lasciato un’impronta distintiva sulla scena musicale. Senza dimenticare Braty Hadyukiny, che con il loro stile ironico e il mix di rock e blues hanno contribuito a definire il sound di quegli anni. Alcune di queste band hanno avuto un contratto con Moon Records, storica etichetta discografica che ha contribuito alla loro diffusione, proprio come Andrea Pinto, presidente della Sonic Muse ETS e anche lui sotto contratto con Moon Records.
Il viaggio musicale prosegue con i suoni evocativi della Russia, dove gruppi come Kino e Agata Kristi hanno scritto pagine memorabili di questo genere, con brani che ancora oggi vibrano di forza espressiva. In Bielorussia, band come Neuro Dubel e Krama proponevano una fusione di punk e grunge che non temeva confronti. Era un suono più ruvido, spontaneo, nato dalle influenze di generi diversi ma capace di creare un’identità propria, intensa e distintiva.
L’appuntamento è alle 20:30, un’occasione unica per rivivere le emozioni del rock dell’Est Europa, lasciandosi trasportare dalle melodie e dai ritmi che hanno definito un’era.
Grazie alla Sonic Muse ETS e alla selezione musicale di Marta Kerychynska, questa playlist celebra l’intensità e la creatività di un decennio che ha influenzato generazioni di appassionati. Un evento da non perdere!
Dopo la playlist seguirà un open mic: uno spazio libero per chiunque voglia esprimersi con parole, musica o performance. Un’occasione per condividere talento e creatività in un ambiente accogliente e autentico.
Ingresso: riservato ai soci ARCI.
Multimedia e link
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento