Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 10172

Libro I CARNEFICI DEL DUCE di E. Gobetti

Cause sociali Impegno e attualità Letteratura

  Quando: Giovedì 22 Maggio 2025 ore 18:30
  Dove Piazza Castello, 11 - Piano A, Sassari (Sassari)
 Organizzato da: ARCI NORD SARDEGNA APS


Presentazione del libro

I CARNEFICI DEL DUCE di Eric Gobetti

al Centro Culturale ARCI Tom Benetollo, Piazza Castello 11, il 22 maggio alle ore 18.30 assieme all'autore, al Presidente della sezione ANPI di Sassari Thomas Arras, modererà l'evento Eleonora Cocco dell'Associazione ARCI Rizes.

In Italia i crimini di guerra commessi all’estero negli anni del fascismo costituiscono un trauma rimosso, mai affrontato. Non stiamo parlando di eventi isolati, ma di crimini diffusi e reiterati: rappresaglie, fucilazioni di ostaggi, impiccagioni, uso di armi chimiche, campi di concentramento, stragi di civili che hanno devastato intere regioni, in Africa e in Europa, per più di vent’anni.

Questo libro ricostruisce la vita e le storie di alcuni degli uomini che hanno ordinato, condotto o partecipato fattivamente a quelle brutali violenze: giovani e meno giovani, generali e soldati, fascisti e non, in tanti hanno contribuito a quell’inferno. L’hanno fatto per convenienza o per scelta ideologica? Erano fascisti convinti o soldati che eseguivano gli ordini? O furono, come nel caso tedesco, uomini comuni, ‘buoni italiani’, che scelsero l’orrore per interesse o perché convinti di operare per il bene della patria?

Eric Gobetti (1973, Torino).

Eric Gobetti è uno studioso di fascismo, Seconda guerra mondiale, Resistenza e storia della Jugoslavia nel Novecento. Autore di due documentari (Partizani e Sarajevo Rewind), esperto in divulgazione storica e politiche della memoria, ha collaborato più volte con il canale televisivo Rai Storia. Tra i suoi libri: Alleati del nemico. L'occupazione italiana in Jugoslavia (1941-1943) (Laterza, 2013); La Resistenza dimenticata. Partigiani italiani in Montenegro (1943-1945) (Salerno, 2018); E allora le foibe? (Laterza, 2021).

Torna all'elenco delle attività