Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9347Petrolio + Nàresh Ran
Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti Sport e socialità
Quando: Venerdì 15 Settembre 2023 ore 21:00
Dove VIA MURAZZI DEL PO FERDINANDO BUSCAGLIONE, 18/20, TORINO (TO)
Organizzato da: MAGAZZINO SUL PO APS
Venerdì 𝟏𝟓 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 h. 21:00
𝑴𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝑷𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂:
𝐏𝐞𝐭𝐫𝐨𝐥𝐢𝐨 + 𝐍𝐚̀𝐫𝐞𝐬𝐡 𝐑𝐚𝐧
Via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18 - Murazzi lato sx
Ingresso 6€ con tessera Arci
𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝘀𝘂:
https://magazzinosulpo.com/event/petrolio-naresh-ran/
*********
𝐍𝐚̀𝐫𝐞𝐬𝐡 𝐑𝐚𝐧 Nasce 42 anni fa.
Da adolescente scopre il punk e l’hardcore, e il rumore diventa parte integrante della sua vita. Dal 2013 gestisce la 𝐥𝐚𝐛𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐨 𝐃𝐫𝐨𝐧𝐞, punto di riferimento per la 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞𝐦𝐚 𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐧𝐚, con cui oltre a produrre dischi organizza festival e rassegne sonore.
Nel 2021 inizia la collaborazione con Polaris Engineering, azienda improntata sullo sviluppo di intelligenze artificiali, con cui progetta e sviluppa De_Sidera, un astrolabio virtuale intelligente in grado di 𝐬𝐨𝐧𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.
Nel 2022, in partnership con il Comune Di Carpi, realizza una 𝐦𝐚𝐩𝐩𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ ed un’installazione audio-video per la presentazione del nuovo piano urbanistico.
Parte integrante del suo percorso è rappresentato dal personalissimo rapporto con field recordings e strumenti portatili, analogici e digitali. Mezzi attraverso i quali NR si pone come 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐝'𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, processandoli in corso d’opera come farebbe un traduttore con una lingua sconosciuta, per stabilire un vero e proprio dialogo con lo spazio circostante.
Fino ad un fluido botta e risposta tra strumenti e suoni naturali, visitatore e luogo.
Petrolio è 𝐄𝐧𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐞𝐫𝐫𝐚𝐭𝐨, 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐮𝐚𝐥 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭 molto versatile che si muove tra la 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐥𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢.
Vanta collaborazioni di alto profilo con artisti del calibro di 𝐉𝐨𝐜𝐡𝐞𝐧 𝐀𝐫𝐛𝐞𝐢𝐭 (𝐄𝐢𝐧𝐬𝐭̈𝐫𝐳𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐍𝐞𝐮𝐛𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧), Aidan Baker (Nadja), così come con molti nomi nobili della 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐧𝐨𝐢𝐬𝐞/𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚𝐥 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 come 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐝𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐮𝐦𝐛𝐨 (Almagest!, Blind Salamander, Coypu, Coypu, Lanzen, XXL), Sigillum S, 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐏𝐞𝐝𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢 (OvO, Alos) e 𝐌𝐚𝐢 𝐌𝐚𝐢 𝐌𝐚𝐢.
𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝟔€ 𝐜𝐨𝐧 𝐓𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐀𝐫𝐜𝐢
*********
Puoi arrivare al Magazzino sul Po alla Fermata Vittorio Veneto (478) con i bus 24, 30, 53, 55, 56, 70 e 93 /
Ampio parcheggio per biciclette davanti il circolo
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento