Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 1025328 giugno/ stArci 2025
Musica e concerti
Quando: Sabato 28 Giugno 2025 ore 18:00
Dove Via Roma 46, 22070 Senna Comasco CO
Organizzato da: ARCI COMO
«stArci, terza edizione: torna la festa dei circoli Arci della provincia di Como 27 e 28 giugno a Senna Comasco!
È nello stare insieme che nascono le energie per animare «spazi che generano visioni»: a Como, la rete dei circoli Arci lavora instancabile per mantenere vivi cultura e diritti, declinandole in momenti preziosi, in cui lo stare insieme diventa una risorsa importante per costruire futuri luminosi.
In un momento in cui è sempre più urgente e fondamentale praticare accoglienza, attivismo per i diritti di tutt3, pratiche di pace, giustizia sociale e ambientale e buona politica, i circoli Arci scelgono di farlo attraverso la cultura e la convivialità.
Dopo le esperienze collettive di stArci on tour lo scorso maggio, in cui i circoli hanno messo in comune energie ed esperienze – dalla cucina al teatro, dal cinema alla musica, passando per la fotografia, le riflessioni sul senso profondo di essere associazione e l’informazione partecipata – un momento importante di questo percorso è stArci, la festa dei circoli Arci della provincia di Como, quest’anno giunta alla terza edizione: due giorni in cui musica, sorrisi, teatro, convivialità (con l’area bar e paninoteca sempre aperti), letterature e attivismo si intrecciano venerdì 28 e sabato 29 giugno, nell’area feste di Senna Comasco!
Sabato 28 giugno
alle 18,30 presentazione del libro Il ragazzo con la kefiah arancione di Alae Al Said (Ponte Alle Grazie edizioni)
Un romanzo nato dal cuore della Palestina tra la sua gente e le sue tradizioni raccontato da Alae Al Said, scrittrice italo-palestinese. L’autrice presenterà il libro – un racconto che ha le proprie radici nel suo vissuto familiare e si intreccia con la storia di resistenza del popolo palestinese – nella cornice di stArci in collaborazione con l’associazione culturale Le Sfogliatelle.
alle 19,30 aperitivo Giusto
Stuzzicherie e sfiziosità a cura della comunità di Rebbio, un bellissimo esempio di mutualismo e integrazione nel territorio comasco.
alle 19,30 Alza la voce – new generation urban music festival
Strumenti simili, voci diverse: Anførsyn, Code 659, Dick Complainers, Esmeray, Fucile, Hellen, Rebbiohead, Spyralhaze – otto band dalla provincia di Como animeranno stArci portando la loro musica e le loro energie sul palco!
Ma non solo…
stArci è un momento di incontri, scoperte e (r)esistenze: durante la festa sarà possibile visitare la mostra fotografica Spazi e visioni di Marco Reggi (Arci Terra e libertà), che racconta gli ambienti e le storie dei circoli Arci della provincia di Como, vedere le straordinarie immagini del reportage di Giuseppe Milano (Arci ecoinformazioni) L’Arci dal cielo che fanno per la prima volta cogliere (grazie al drone), non solo i circoli, ma il loro inserimento nel contesto territoriale da cui ricevono linfa vitale e contribuiscono a promuovere socialmente, e partecipare alla campagna Like all’interno del progetto Il dono del comitato provinciale con Fondazione provinciale della comunità comasca, attraverso cui sostenere il diritto alla partecipazione politica e culturale di chi è in difficoltà e spesso non può concedersi la gioia di farlo.
stArci 2025: venerdì 27 e sabato 28 giugno all’area feste di Senna Comasco, in via Roma 46». [Arci Como]
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento