Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9419Psichedelia: orizzonti di cura. Presentazione del libro “Il bosco Fiorito” @Parlano i Muri
Letteratura
Quando: Martedì 26 Settembre 2023 ore 18:30
Dove VIA MURAZZI DEL PO FERDINANDO BUSCAGLIONE, 18/20, TORINO (TO)
Organizzato da: MAGAZZINO SUL PO APS
Martedì 𝟮𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 h. 18:30
Via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18 - Murazzi lato sx
Ingresso gratuito con tessera Arci
*********
Magazzino sul Po all'interno della rassegna 𝐏𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐌𝐮𝐫𝐢 presenta: Il bosco fiorito. Psichedelia: orizzonti di cura. A seguire dibattito e interventi di 𝗧𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗥𝗲, 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗠𝗮𝗴𝗶, 𝗟𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗥𝗲𝗻𝘇𝗶𝗻𝗶, 𝗠𝗶𝗿𝗶𝗮𝗺 𝗔𝗯𝗲𝘁𝗲
Edito dalla casa editrice I Libri di Mompracem, 𝗜𝗹 𝗕𝗼𝘀𝗰𝗼 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶𝘁𝗼 è un libro collettivo che affronta il tema delle 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲𝗱𝗲𝗹𝗶𝗰𝗵𝗲, e in particolare da psilocibina, negli ambiti di salute mentale e del fine vita. I vari contributi affrontano il tema sotto diversi punti di vista e illustrano modalità, speranze, stato attuale delle ricerche e possibilità riguardo l’uso terapeutico degli psichedelici, con un affondo sulle prospettive politiche e legislative nel mondo e in Italia. Il tentativo è quello di aprire finestre di conoscenza riguardo a sostanze naturali e prassi millenarie che sembra ormai evidente possano aiutare il disagio crescente e la mancanza di senso con cui le nostre società si confrontano.
Il libro contiene infine le 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 (rispettivamente italiano e statunitense) che rilevano quanto sia necessario per l’umanità cominciare a ripensare anche culturalmente i processi mentali più ineffabili e oscuri dell’esperienza esistenziale, provando, anche nella nostra società, a riconsiderare l’indicibile e la morte al di là della rimozione e della paura.
Le autrici, gli autori e la curatrice del Bosco Fiorito sono membri fondatori della neonata non-profit Maps Italia. Maps Italia è una fondazione affiliata a Maps USA, istituzione fondata nel 1985 da Rick Doblin al fine di promuovere la cultura e la ricerca scientifica psichedelica e di ripristinarne la corretta reputazione facilitandone la diffusione all’interno del sistema sanitario.
All'evento sarà presente un banchetto della libreria 𝗟𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮
https://librerialamontagna.it/
Interverranno:
𝗧𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗥𝗲: Psicoterapeuta e antropologa specializzata in Antropologia della Salute ed Etnomedicina
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗠𝗮𝗴𝗶: Segretario nazionale e deputato di +Europa
𝗟𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗥𝗲𝗻𝘇𝗶𝗻𝗶: Artista multidisciplinare, curatrice del libro 'Il Bosco Fiorito'
𝗠𝗶𝗿𝗶𝗮𝗺 𝗔𝗯𝗮𝘁𝗲: Coordinatrice della Cellula Coscioni Torino
Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2023 a Milano, si terrà il 𝗫𝗫 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗖𝗼𝘀𝗰𝗶𝗼𝗻𝗶 per la libertà di ricerca scientifica "Per la vita dei diritti e nuove libertà", una grande occasione di incontro e confronto sulle iniziative portate avanti durante l'anno in tutta Italia, lanciare nuove sfide per impedire passi indietro sui diritti, e anzi compiere qualche salto in avanti. Consulta questo link per maggiori informazioni: https://www.associazionelucacoscioni.it/cong.../xx-congresso
𝗣𝗮𝗿𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗶 𝗠𝘂𝗿𝗶 è la rassegna di presentazione libri, dibattiti e riflessioni organizzata da Magazzino sul Po. Parlano i Muri è uno spazio che vuole restituire ai Murazzi nuove parole, narrazioni e immaginari che ne superino il mito e li rendano vivi, attuali ed attraversabili da tuttə.
*********
Puoi arrivare a Magazzino sul Po alla Fermata Vittorio Veneto (478) con i bus 24, 30, 53, 55, 56, 70 e 93 /
Ampio parcheggio per biciclette davanti il circolo
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento