UN FIUME: memorie dal futuro • Camminata estetica lungo il fiume Isonzo

Arti e mostre Sport e socialità

  Quando: Giovedì 28 Agosto 2025 ore 21:00
  Dove via delle Monache, 10/A, Gorizia (Gorizia)
 Organizzato da: CIRCOLO ARCI GONG APS


"Camminare significa aprirsi al mondo" insegna l’antropologo e sociologo David Le Breton. Il camminare non è solo un'azione meccanica, ma può racchiudere un valore filosofico e simbolico che va oltre il semplice spostarsi, legato alla nostra natura e alla storia dell'umanità. Camminare come primario strumento di trasformazione e percezione del paesaggio, come strumento di ricerca per comprendere il territorio, i suoi abitanti e i grandi processi avvenuti nel tempo. Camminare e comprendere, dunque conoscere, sono azioni distinte ma di uguale velocità: così come a piedi percepiamo in modo differente il paesaggio, anche la conoscenza, in un contesto di “lentezza”, diviene più profonda e specifica del luogo che si attraversa.

Giovedì 28 agosto alle ore 21 ci troviamo al Circolo ARCI GONG di Gorizia, in via delle Monache 10/a, per un momento di condivisione e riscoperta del camminare come gesto politico, ecologico ed estetico in occasione di UN FIUME: memorie dal futuro • Camminata estetica lungo il fiume Isonzo con i camminatori di FuoriVia e il Festival dell'Acqua Staranzano e i curatori del progetto.

Torna all'elenco delle attività