OSSERVARE IL VUOTO - Lab. di ricerca sulla costruzione scenica - Open Day 2025/26

Corsi e crescita

  Quando: Giovedì 02 Ottobre 2025 ore 19:00
  Dove VIALE FERRARESE, 169/A, Bologna (BO)
 Organizzato da: LEGGERE STRUTTURE ART FACTORY


OSSERVARE IL VUOTO

Osservare il vuoto è un percorso di ricerca incentrato sull’osservazione dello spazio e le infinite possibilità di costruzione scenica attraverso l’utilizzo dell’oggetto e il suo rapporto con il corpo performativo. Attraverso la pratica di esercizi mirati ci dedicheremo all'importanza dell’utilizzo di un oggetto sulla scena, alla profondità di uno spazio, al punto di osservazione.
Cosa vuol dire sviluppare una drammaturgia dello spazio? Cosa occorre per la partitura di una regia?

Le lezioni saranno dedicate all’approfondimento delle varie possibili linee drammaturgiche: lo spazio, il suono, la luce, l’azione, la parola, il canto, l’oggetto, il costume.

Ogni partecipante avrà la possibilità di dare vita a una propria composizione e grazie al confronto costante con i compagni, sarà portato ad andare a fondo per arrivare all’essenza più pura e necessaria della sua idea.

Il laboratorio è rivolto a persone di tutte le età, siano essə danzatorə, attorə, musicistə, sound designer e performer, anche non professionistə.

Tutti i giovedì dal 23 ottobre dalle 19:00 alle 21:30
Open day gratuiti giovedì 2 ottobre e domenica 12 ottobre

condotto da Federica Amatuccio

Metà della Diade. Regista, autrice, scenografa e curatrice, indaga l’umano e il suo rapporto con il mondo attraverso la compenetrazione dei linguaggi scenici e la creazione di drammaturgie fisiche, sonore visive e testuali.

Fondatrice del tsd - teatro dei servi disobbedienti e del DAS - Dispositivo Arti Sperimentali di Bologna, di cui ha partecipato alla direzione artistica fino al dicembre 2024. Finalista Bando Registi Under35 della Biennale Teatro di Venezia 2024. Finalista Bando Registi Under30 della Biennale Teatro di Venezia 2020. Finalista Direction Under30 del Teatro Sociale di Gualtieri 2017 e Fantasio - Festival di Regia Teatrale. Semifinalista Bando RADAR 2019 di ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione. È stata nella direzione artistica del Poverarte Festival-Teatro fino al 2019. Laureata con lode in scenografia presso Accademia di Belle Arti di Bologna, con due tesi in regia, si è formata con Claudia Castellucci, Simone Menegoi, Lucia Amara, Silvia Rampelli, Annelise Zaccheria, Franco Visioli, Gianni Staropoli e Romeo Castellucci.

INFORMAZIONI:

Open Day giovedì 2 ottobre e domenica 12 ottobre con prenotazione a segreteria@leggerestrutture.it

Quando?
Da giovedì 07 ottobre 2025
dalle ore 19 alle 21.30

Dove?
presso il nuovo spazio di Leggere Strutture in Via Francesco Zanardi 230/2 Bologna

Info e Prenotazione
scrivere a: segreteria@leggerestrutture.it

Torna all'elenco delle attività