Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9389Inaugurazione "Casa della Poesia Torino"
Arti e mostre Corsi e crescita Impegno e attualità Letteratura
Quando: Sabato 30 Settembre 2023 ore 17:00
Dove Via Dego 6, Torino
Organizzato da: PERIFERIA LETTERARIA
“Inaugurazione Casa della Poesia Torino”
30 settembre 2023 - Via Dego 6 Torino
La CASA DELLA POESIA TORINO è un progetto promosso dall’Ass.ne Culturale “Periferia Letteraria APS”, attiva sul territorio dal 2016, nata con l'intento di creare spazi e momenti di incontro dove l'arte nelle sue diverse forme di espressione e la letteratura in ogni sua declinazione, diventino strumenti sociali e di emancipazione umana.
L'obiettivo di dare la possibilità a ognuno di accedere all'arte e alla letteratura - coinvolgendo artisti, scrittori, poeti, editori, librerie, associazioni culturali, società civile, territorio ed enti locali in una rete nazionale in grado di realizzare il medesimo spirito creativo di condivisione – è stato perseguito e raggiunto negli anni e il team organizzativo dell’associazione annuncia con orgoglio l’inaugurazione della Casa della Poesia Torino che si terrà il 30 settembre, alle ore 17,00 nel Centro Polivalente Circoscrizione 1 (via Dego, 6 Torino) con un evento dedicato alla poetessa polacca Premio Nobel Wisława Szymborska, nel centenario della sua nascita.
Approfondimenti poetici e biografici con la rappresentazione del dialogo scenico scritto da Marvi del Pozzo “Una vita di originale normalità: la saldezza di un corrimano”, con gli attori Anna Abbate e Alessandro Piron e la partecipazione di Ulrico Leiss de Leimburg (Console Onorario della Repubblica di Polonia a Torino), Maria Grazia Grippo (Presidente del Consiglio Comunale di Torino), Caterina Romeo (Coordinatrice Comm.ne Bilancio e Programmazione Circoscrizione 1), Salvatore Sblando (Presidente di Periferia Letteraria) e Diana Battaggia (Direttrice editoriale Poesia La Vita Felice).
L’avvio di questa nuova Casa raccoglie l’augurio e la vicinanza di altre Casa della Poesia – Como, Roma, Milano, Monza e Baronissi – con le quali intende creare una rete per aumentare la diffusione della parola poetica.
In calendario sono già programmati ulteriori incontri con figure solide del panorama poetico contemporaneo in dialogo con il pubblico affinché la Casa della Poesia Torino possa diventare la casa di tutti gli appassionati di poesia e non.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento