IMMANUEL WILKINS BLUES BLOOD\\ MANTOVA JAZZ

Musica e concerti

  Quando: Domenica 02 Novembre 2025 ore 21:00
  Dove Auditorium Monteverdi del Conservatorio di Mantova (Via Conciliazione 33 - Mantova)
 Organizzato da: ARCI MANTOVA APS


Un talento che sta riscrivendo il futuro del jazz

Uno dei migliori sassofonisti emergenti, noto per la sua musica profonda, riflessiva e impegnata socialmente, che intreccia blues, spiritualità e innovazione

Domenica 2 novembre ore 21.00
Auditorium Monteverdi del Conservatorio di Mantova (Via Conciliazione 33 - Mantova)

Maggiori informazioni: mantovajazz.it - info@mantovajazz.it - 348 0072215
Prevendite aperte sul portale e nei punti vendita vivaticket.it.
É possibile comprare il biglietto anche il giorno dell’evento presso l’auditorium a partire dalle 19.00
É possibile abbonarsi per tutti i quattro concerti

Agevolazioni per gli/le studenti del Conservatorio di Mantova e delle scuole di musica Accademia delle Arti, Consonanze, Nuova Scuola di Musica e Sonum Music School (contattare direttamente la scuola di musica di riferimento per avere maggiori informazioni)

MantovaJazz è organizzato da Arci Mantova e Circolo del Jazz “Roberto Chiozzini” con il sostegno del Comune di Mantova, della Fondazione Comunità Mantovana e della Fondazione Banca Agricola Mantovana, in collaborazione con il Conservatorio di Mantova “Lucio Campiani” e le scuole di musica Accademia delle Arti, Consonanze, Nuova Scuola di Musica e Sonum Music School

-----------------------------------------------------

IMMANUEL WILKINS BLUES BLOOD

Ogni anno il Chiozzini dedica almeno un appuntamento al riconoscimento di quei talenti esplosivi che usano la propria onnipotenza jazzistica per allargare i confini espressivi della musica afroamericana. Non poteva mancare Immanuel Wilkins. Il suo concept Blues Blood, coprodotto da Meshell Ndegeocello ed ispirato a una vicenda di violenza razziale del 1964, ha fatto gridare al miracolo per l’incontro tra il rigore jazzistico del giovane saxofonista di Philadelphia e i linguaggi della più poetica canzone contemporanea. Un’opera jazz che si colloca alla stessa siderale altezza di quelle fondative di Duke Ellington o di Carla Bley.

Sul palco:
Immanuel Wilkins – sax alto
Micah Thomas – pianoforte
Ryoma Takenaga – basso
Kweku Sumbry – batteria
Yaw Agyeman – voce
June McDoom – voce
Malaya – voce

Inizio concerto ore 21, apertura teatro ore 20

Torna all'elenco delle attività