Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 10855FORGLOBE/LEGGERE A VOCE ALTA-25 OTTOBRE-15 NOVEMBRE 2025
Corsi e crescita Letteratura
Quando: Sabato 15 Novembre 2025 ore 09:00
Dove 055 8052490
Organizzato da: TOSCANA MEDIA ARTE ARCI APS
Leggere a voce alta – narrare con gioia – il corpo e la voce nella comunicazione efficace
Biblioteca di Barberino Val d'Elsa
Attraverso la lettura espressiva è possibile rendere visibile la pluralità delle voci che costituiscono la persona e il laboratorio diventa la situazione in cui fare esperienza di sé, prendersi cura, conoscersi, ed eventualmente trasformarsi.
Un lavoro sulla dinamicità espressiva e sulla creatività di parola e movimento, per raggiungere una maggiore consapevolezza dei propri mezzi, attraverso una acquisizione di tecniche e pratiche.
Si possono trovare nuove strade, divertendosi e senza giudicarsi implacabilmente. Approfondire il gusto della lettura, con una nuova visione narrativa, per affrontare resistenze personali o la paura del giudizio. Nel saper leggere, sapere ascoltare. Nella lettura dei testi per l’infanzia, è importante soprattutto sentire ed emozionarsi proprio come il bambino che ci sta ascoltando, essere nella sua emozione e non giudicarla dall’alto della nostra adultità, ma dargli rispetto e considerazione. Lavorare sulla sincerità del racconto, nel suo sviluppo narrativo, fatto di paura, meraviglia, gioia.
Attraverso la lettura o la narrazione di una storia si possono condividere molti aspetti della vita vissuta, delle paure di un bambino. Essere il personaggio implica una conoscenza storica ed emozionale dello stesso, indica calarsi nella vita del personaggio. Non c’è un giudizio estraniante e superiore, ma una immedesimazione empatica di ciò che si legge o si racconta, solo così è efficace la comunicazione.
Numero incontri: 3
Numero massimo di partecipanti: 12
Nome organizzazione: Associazione Toscana Media Arte
Data: dal 25 ottobre al 15 novembre 2025
Giorni e orari: sabato – dalle 9.30 alle 13.30
Contatti biblioteca: 055 8052490 / bibliotecabarberino@barberinotavarnelle.it.
Preiscrizioni a partire da: 1 settembre 2025
DA INIZIARE
Modalità di iscrizione
PREISCRIZIONE (fino a 15 giorni prima dell’inizio del corso)
– scegli il corso che ti interessa
– clicca sul link “PRE-ISCRIZIONE ONLINE” o chiama il numero di telefono 055055
ISCRIZIONE (da 14 giorni prima dell’inizio del corso)
– se ti sei già preiscritto sarai ricontattato dalla biblioteca (sede del corso) per la conferma
– se non ti sei già preiscritto, contatta la sede del corso
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento