Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 11897FOSSICK PROJECT @DAS BO ✧ SUNER Festival
Musica e concerti
Quando: Domenica 19 Ottobre 2025 ore 20:00
Dove VIA DEL PORTO, 11/2, Bologna (BO)
Organizzato da: DAS APS
Domenica 19 Ottobre
H 21 ☆ FOSSICK PROJECT (Marta del Grandi, Cecilia Valagussa) @fossickproject
> DAS - Dispositivo Arti Sperimentali | Via del Porto, 11/2, 40122 Bologna BO @das.bologna
𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪 𝘈𝘳𝘤𝘪
Lo spettacolo MONKEYBIZ è una rivisitazione del libro classico cinese del XVI secolo Lo Scimmiotto (Il viaggio in Occidente) di Wu Ch’êng-ên. Al centro della scena troviamo la scimmia nata dall’uovo di pietra, un “briccone” astuto e irriverente che usa l’ingegno e la magia per ribaltare ogni ostacolo. La sua rappresentazione più nota è sicuramente quella
di Goku in Dragon Ball, che si sposta su una nuvoletta e impugna un bastone dal potere di allungarsi. Ma qui, il suo viaggio si intreccia con temi, personaggi e citazioni del repertorio di Fossick Project, dando vita a una narrazione nuova, vivace e contemporanea. Le avventure dello scimmiotto prendono forma dall’incontro di musica e immagini: disegni e materiali fatti a mano si animano sulla lavagna luminosa a ritmo di musica, evocando il fascino delle ombre cinesi e invitando il pubblico in un mondo tattile e onirico. Senza l’uso di dialoghi,
la narrazione si affida a un interplay raffinato tra musica originale e immagini in movimento, da sempre un segno distintivo di Fossick Project. Le musiche, pur prevalentemente in lingua inglese, non descrivono le scene ma ne amplificano il significato, lasciando spazio all’immaginazione. Questo approccio unico ha conquistato nel tempo un pubblico eterogeneo, abbattendo le barriere linguistiche e culturali per offrire un’esperienza aperta e inclusiva, capace di incantare spettatori di ogni età e nazionalità. Con MONKEYBIZ, Fossick Project ci invita a esplorare un mondo dove poesia visiva e musica dialogano in armonia, trasformando il palco in uno spazio magico e senza confini.
---
𝗦𝗨𝗡𝗘𝗥 è un progetto di 𝗔𝗿𝗰𝗶 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 e dei Music Club Arci della regione, realizzato con il sostegno di 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 e 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻 nell’ambito della legge regionale per lo sviluppo del settore musicale.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento