Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9407

L'autoconsumo collettivo e le comunità energetiche rinnovabili

Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti Sport e socialità

  Quando: Sabato 07 Ottobre 2023 ore 17:00
  Dove Contrada Pauciuri, Malvito (CS)
 Organizzato da: ARCI PAESEGGIANDO APS


L’Autoconsumo Collettivo e le Comunità Energetiche Rinnovabili sarà il tema trattato nel prossimo Convegno

organizzato dall’Associazione Arci Paeseggiando APS-ETS all’interno del più vasto Progetto “MANGROVIE -

RigenerAzioni e Sinapsi- sulla sostenibilità economica, sociale ed ambientale in coerenza con gli Obiettivi

dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e delle relative politiche comunitarie.

Il Convegno si terrà il prossimo 7 Ottobre 2023, alle ore 17:00, presso la Sala Ricevimenti La Perla

dell’Esaro, Contrada Pauciuri, Malvito (CS). Saranno presenti come Relatori : Giuseppe CONDELLO, Sindaco del

Comune di San Nicola da Crissa (VV) ove è stata realizzata la prima Comunità Energetica Rinnovabile e

Solidale ( CNRS) della Calabria ed una delle prime in tutta Italia, Fenisia DI CIANNI, Assessore all’Ambiente del

Comune di San Marco Argentano (CS) e l’Ing. Giulia FRESCA , Project Manager e Consulente Esperto PNRR

Regione Toscana, Direzione Ambiente e Energia FER. L’Autoconsumo Collettivo e le Comunità Energetiche

Rinnovabili rappresentano i nuovi modelli attraverso i quali imprese, comunità locali e cittadini possono

produrre e condividere energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili. Le soluzioni

tecniche sono molteplici per cui il sistema normativo e regolamentare è articolato e complesso. Lo scopo del

Convegno è di sensibilizzare sull’argomento e fornire notizie utili ed operative anche attraverso il racconto di

esperienze concretamente già realizzate onde valutare l’attivazione di tali opportunità. Esse rappresentano

una opportunità reale per i nostri territori perché generano benefici diretti ed indiretti in termini di riduzione

delle bollette, diminuzione del fabbisogno nazionale di energia elettrica, abbattimento delle emissioni inquinanti,

creazione di lavoro per le micro, piccole e medie imprese e non solo.

Torna all'elenco delle attività