Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9589Voci e volti in movimento
Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti
Quando: Martedì 10 Ottobre 2023 ore 17:00
Dove VIA MURAZZI DEL PO FERDINANDO BUSCAGLIONE, 18/20, TORINO (TO)
Organizzato da: MAGAZZINO SUL PO APS
MAGAZZINO SUL PO APS 10-10-2023 - 17:00
Martedì 10 ottobre dalle h. 17:00
Via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18 - Murazzi lato sx
Ingresso gratuito con tessera Arci
Magazzino sul Po in collaborazione con lo sportello "Il Muretto", gestito da Marco Anselmi, antropologo e operatore legale dell’accoglienza, presenta: "Voci e Volti in movimento: proiezione del documentario "To whom it may concern" mostra fotografica di Carlo Bianchetti + mercatino dell'usato di benficenza.
Ore 17:00
Apertura Mercatino dell'usato: raccolta fondi attraverso vestiti ed oggetti usati donati dai volontari e collaboratori. Troverete inoltre dei gadget dell'associazione Luna di Vasilika. Dalla stessa ora sarà possibile visitare la mostra fotografica 'Native Land 'di Carlo Bianchetti
Native Land è un ambizioso progetto fotografico avviato da Carlo Bianchetti all’inizio del 2022 che si propone di documentare la realtà e le storie delle Persone in movimento che varcano i confini europei in cerca di un futuro migliore provando ad attirare l’attenzione pubblica su tutte le fasi che costituiscono le rotte migratorie, cercando di dare spazio alle realtà di cui spesso non si è a conoscenza.
Ore 19:00
Dibattito tra Marco Anselmi Presentazione della Mostra e delle attività di Luna di Vasilika.
Ore 21:00
Proiezione di 'To whom it may concern: Documentario sulla situazione dei richiedenti asilo in Grecia. Nel documentario sono presenti interviste di persone migranti in Grecia che raccontano la loro esperienza, il loro viaggio, le loro condizioni e speranze.
BIO
Luna di Vasilika: Organizzazione non governativa, attiva dal 2016 in territori dove sono presenti decine di migliaia di rifugiati che arrivano sopratutto da Siria e Afganistan a piedi attraverso la Turchia. L’associazione si occupa di distribuzione di cibo e beni di prima necessità, supporto medico, psicologico, sociale, organizzazione di lezioni e attività creative ricreative grazie ai 20 volontari e 2 coordinatori presenti.
Carlo Bianchetti: Fotoreporter italiano, classe 1995. Ha iniziato il suo viaggio sulle coste del sud Italia, primo punto d’arrivo dopo la traversata del Mediterraneo.
Marco Anselmi: Referente dello sportello “Il Muretto”, servizio rivolto alle persone migranti di ogni età, alle seconde e terze generazioni e agli operatori sociali per la tutela dei diritti, l’inclusione sociale e l’accesso ai servizi attraverso un sistema di comunicazione volto a fornire informazioni su questioni legali e sull’esercizio di diritti fondamentali: lavoro, alloggio, cittadinanza, salute e istruzione.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento