Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9389

LE NOTE CRIMINALI

Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Impegno e attualità Musica e concerti Sport e socialità

  Quando: Sabato 14 Ottobre 2023 ore 21:00
  Dove Via Trionfale 11352, Roma (Roma)
 Organizzato da: PENTALFA CLUB


Siamo Le Note Criminali e amiamo ironicamente definirci una organizzazione a delinquere che, armata di strumenti musicali, cerca di proiettare l’ascoltatore direttamente nei film poliziotteschi degli anni 70. Capolavori di Maestri come: Trovajoli, Cipriani, Morricone... riarrangiati ad hoc dal maestro Piero Cacace. Inoltre brani originali composti da giovani musicisti della scena romana.
Leggendo fra le righe si puo’ intuire il doppio significato del nome del gruppo.
Il progetto Note Criminali nasce nel 2018 da un’idea della sassofonista Marta Marino. La voce si e’ diffusa tra noi musiciste, che negli anni ci siamo conosciute, ritrovandoci a suonare insieme in varie formazioni, orchestre, Big Band. Questa idea è stata accolta da tutte con grande partecipazione ed entusiasmo.
Il nostro non è solo un progetto musicale; certamente nasce dall’amore per la musica e per il genere in particolare che il repertorio propone, ma è anche un progetto ad ampio respiro, che include diversi discorsi legati alla figura femminile, all’inclusione sociale, al tema della violenza di genere.
Prima cosa si vuole dare spazio alle donne nell’ambito musicale, che è un mondo prettamente maschile e maschilista.
Molto spesso quando è una donna a proporsi come musicista, conta più l’aspetto fisico, l’abbigliamento e l’apparenza, piuttosto che la capacità di suonare, unico requisito richiesto ai musicisti maschi.
Inoltre ambizione della street band, è quella di mettere a disposizione la propria musica e il proprio impegno, per sostenere le cause in cui crediamo, contro le ingiustizie sociali e di genere.
A tal proposito prima di iniziare un concerto dedichiamo sempre un ricordo ad una donna, vittima di violenza, o che per il sistema è definita “criminale”. Bisogna dare luce a queste storie, rendendole note, perche’ se ne parla troppo poco.
Dedichiamo a tutte queste Donne coraggiose la nostra musica e i nostri concerti.

Nello spettacolo del 14 ottobre al Pentalfa Club, qua e là, in mezzo alla musica,ci sarà Simona Fasulo che racconterà come nei secoli la società patriarcale abbia costruito regole e divieti sul CORPO DELLE DONNE, frazionandolo e riducendolo a oggetto... non solo di discussione.

Le musiciste:
Marta Marino: sax alto

Paola Darra: sax alto

Luisiana di Filippo: sax tenore

Chiara De Angelis: sax tenore

Anna Impellizzeri: sax baritono

Birte Duking: sax baritono

Amira D’Apote tromba

Elisabetta Cingolani: tromba 

Cristina Ubaldi: tromba

Fumiko Nakai: tromba 

Marzia Nobili: trombone

Paola Mercanti: trombone

Raffaella Pescosolido: trombone

Lena Johansson Quantacquapende: trombone

Alessandra Tozzi basso

Serena Scocca  voce

Alessia Luciola percussioni

Giuditta Santori: batteria

Torna all'elenco delle attività