Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 11897GIORGIO CANALI @Circolo Arci Bolognesi FE ✧ SUNER Festival
Musica e concerti
Quando: Venerdì 24 Ottobre 2025 ore 21:00
Dove Piazzetta S. Nicolò, 6, 44121 Ferrara FE
Organizzato da: CIRCOLO ARCI BOLOGNESI APS
H 21 ☆ GIORGIO CANALI @giorgiocanali_lazlotoz1
> Circolo Arci Bolognesi | Piazzetta S. Nicolò, 6, 44121 Ferrara FE @circolo_arci_bolognesi
𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪 𝘈𝘳𝘤𝘪
Pendolare
instancabile fra Italia e Francia, parallelamente alla nascita e alla
crescita dei CSI, vive per cinque anni l’avventura Noir Desir, in
qualità di tecnico del suono live e studio della band transalpina
maturando una sensibilità musicale che lo riporta alle origini del punk e
del rock senza fronzoli. Nel 1998 esce il suo primo album “Che fine ha
fatto Lazlotoz” per Sonica, etichetta del Consorzio Produttori
Indipendenti, una raccolta di canzoni inedite, metà in italiano e metà
in francese, che vede la partecipazione di quasi tutti i suoi illustri
amici italiani e d’oltralpe. Nel 2002 è la volta del secondo album
“Rossofuoco”, questa volta ci sono un po’ più di canzoni in italiano e
un po’ meno di testi in francese, il titolo dell’album diventerà dal
lavoro successivo il nome della band. “Giorgio Canali & Rossofuoco”
è, infatti, il titolo dell’album del 2004, pubblicato da La Tempesta
Dischi, tutto in italiano come tutti quelli a venire, a cui fa seguito
nel 2007 “Tutti contro tutti” dedicato a Federico Aldrovandi, il ragazzo
appena diciottenne massacrato a manganellate e ucciso dalla polizia due
anni prima a Ferrara. Nel 2009 esce “Nostra signora della dinamite”. La
pubblicazione del CD, che era già pronto l’anno prima, viene ritardata
per la concomitanza con il tour di “Canzoni da spiaggia deturpata” di Le
Luci Della Centrale Elettrica, album del 2008 prodotto da Giorgio, che
accompagna Vasco Brondi per un centinaio di concerti. Nel 2011 è la
volta di “Rojo”, uscito sempre per La Tempesta Dischi. Poi sono anni di
concerti fino alla pubblicazione di “Perle per porci” nel 2016 per
Woodworm, un album di cover di canzoni per lo più sconosciute, che sono
una specie di antologia della storia musicale di Giorgio. A questo
seguono “Undici canzoni di merda con la pioggia dentro” (2018), “Venti”
(2020) e “Pericolo Giallo” (2023) pubblicati tutti per La Tempesta
Dischi. Una nota a parte merita l’attività di Giorgio Canali produttore.
Tanta energia, poesia, creatività ed anarchica bellezza non poteva non
essere immessa nei suoni di molti di quelli che sono divenuti, nel
tempo, alcuni dei migliori artisti del rock italiano. Le sue mani sono
in alcuni dei migliori lavori di Verdena, Le luci della centrale
elettrica, Bugo, Marlene Kuntz, Tre allegri ragazzi morti, The Zen
Circus.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento