CARMELO PIPITONE @Cantine di Villa Nellcôte ✧ SUNER Festival

Musica e concerti

  Quando: Venerdì 24 Ottobre 2025 ore 21:00
  Dove Via Roversano S. Carlo, 301, 47522 Cesena FC
 Organizzato da: LE CANTINE DI VILLA NELLCOTE APS


Venerdì 24 Ottobre
H 21 ☆ CARMELO PIPITONE @carmelopipitoneofficial
> Cantine di Villa Nellcôte | Via Roversano S. Carlo, 301, 47522 Cesena FC @lecantinedivillanellcote
𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪 𝘈𝘳𝘤𝘪
Carmelo Pipitone è un chitarrista, autore e produttore artistico. Nasce a Marsala nel 1978.
Trascorre i suoi primi anni in Sicilia studiando chitarra e componendo le sue prime canzoni.
Nel 2001 si trasferisce a Bologna e con Giovanni Gulino forma i Marta Sui Tubi, progetto che lo vedrà impegnato per 15 anni. Con i Marta sui Tubi ha pubblicato 6 album in studio: Muscoli e dei (2003) – C’è gente che deve dormire (2005) – Sushi & Coca (2008) – Carne con gli occhi (2011) – Cinque, la luna e le spine (2013) – Lostileostile (2016), un album dal vivo Cinque, la luna, le spine e il live (2013) e una raccolta dei brani più importanti Salva Gente (2014). Preziose le collaborazioni con artisti del calibro di Lucio Dalla, Franco Battiato, Enrico Ruggeri e tappe importanti come il Primo Maggio a Roma, Italia Wave prima dei Placebo, le apparizioni legata alla fiction “Romanzo Criminale” e le prestigiose partecipazioni alla trasmissione “Che Tempo Che Fa”. Nel 2009 Carmelo Pipitone riceve il Premio Insound come migliore chitarrista acustico. Partecipano al Festival di Sanremo 2013 nella categoria “Big” con due brani “Dispari” e “Vorrei”, duettando, nella serata dedicata ai brani storici, con Antonella Ruggiero. Nel 2014 contribuisce alla formazione della superband O.R.K. con Lorenzo Esposito Fornasari (Hypersomniac, Bersèk) voci e tastiere, Carmelo Pipitone alle chitarre, Colin Edwin (PorcupineTree) al basso e PatMastelotto (King Crimson) alla batteria. Nell'estate del 2017 inizia a suonare con i Dunk (Ettore, Marco Giuradei e Luca Ferrari dei Verdena) e anche questa collaborazione gli permette di andare in tour per i Club e Festival d'Italia per tutto il 2018. Nel frattempo accumula materiale per la sua prima pubblicazione da solista. Il suo primo album da solista “Cornucopia” è uscito il 16 novembre per La Fabbrica etichetta indipendente ed è stato prodotto da Lorenzo Esposito Fornasari.
_____

𝗦𝗨𝗡𝗘𝗥 è un progetto di 𝗔𝗿𝗰𝗶 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 e dei Music Club Arci della regione, realizzato con il sostegno di 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 e 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻 nell’ambito della legge regionale per lo sviluppo del settore musicale.

Torna all'elenco delle attività