CIGARILLA DISONASTY + ALTRE DI B @Marasma 51 ✧ SUNER Festival
Musica e concerti
Quando: Sabato 25 Ottobre 2025 ore 22:00 Dove Str. Nazionale, 87, 42045 Codisotto RE Organizzato da: ARCI MARASMA 51
Sabato 25 Ottobre H 22.30 ☆ CIGARILLA DISONASTY @cigarilla_disonasty ☆ ALTRE DI B @altredib > Marasma 51 | Str. Nazionale, 87, 42045 Codisotto RE @marasma_51 𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪 𝘈𝘳𝘤𝘪
I
'sigarilla disonesti' sono un gruppo di Modena nato dall'incontro
musicale tra due fratelli. Una band che, nella propria caverna,
confeziona pasticcini pop. Un'incursione di ritmi tropicali, casse
dritte e testi che raccontano il presente con uno sguardo leggero ma
affilato. Il loro stile si muove tra il pop retrò, lo spirito yéyé e
un'attitudine indie che li rende immediatamente riconoscibili. Dal 2021
collaborano con l'etichetta Talento, con la quale rilasciano alcuni
singoli. Nell’aprile 2025 esce "Ritornare a piedi".
✧
Andrea
è un agronomo e conduce i programmi radiofonici "Un podcast sul tennis"
e "Buona!", Giacomo fa il vino, Giovanni è un educatore sociale e Luca è
un giornalista. Insieme formano Altre di B. Per una band che si è
affacciata sulla scena musicale con un CD masterizzato a casa contenente
le figurine Panini delle squadre di calcio di Serie B, dalle quali
deriva il nome della band, seguito rapidamente dal loro album di debutto
"There's a million better bands" (2011), non si penserebbe che il nome
italiano Altre di B corrisponda a un energico indie rock, contaminato da
post-punk, jangle e twee pop, cantato in inglese. E invece per Altre di
B, nati fra i banchi del band al liceo, la visione internazionale è
sempre stata una prerogativa artistica. Così, combinando energia e una
forte dimensione euforica, il risultato è un rock nervoso, sorprendente e
gioioso, che ha portato la band in giro per l'Italia, l'Europa e il
Nord America, partecipando a festival internazionali come Primavera
Sound, SXSW, Sziget Festival, Mondo NYC, Indie Week Toronto, Ypsigrock,
Europavox, LUCFest Taiwan e Iceland Airwaves. Con
l'album del 2014 "Sport" la band è approdata in televisione grazie al
videoclip con protagonista l'ex campione del mondo di calcio Dino Zoff:
per due stagioni Altre di B sono stati i corrispondenti del programma
televisivo "Quelli che il calcio" come commentatori della loro squadra
del cuore Bologna FC, mentre la loro canzone "Campetto" è diventata la
sigla del campionato di Serie A di basket. Nel
frattempo, hanno trasformato un vecchio fienile nella campagna bolognese
in una sala prove, che in breve è diventata la culla degli album
"Miranda!" (2017) e "SDENG" (2021), quest'ultimo co-prodotto da Bruno
Germano (Iosonouncane) e dall'etichetta italo-americana WWNBB Collective
(Be Forest, Brothers in Law, a/lpaca, KOKO MOON, Her Skin, Lofi Legs).
Il fienile di Cinquanta è ancora oggi il luogo che più ispira Altre di
B, che qui hanno prodotto l'ultimo lavoro discografico, l'EP "Zapping",
uscito a luglio 2024.
_____
𝗦𝗨𝗡𝗘𝗥
è un progetto di 𝗔𝗿𝗰𝗶 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 e dei Music Club
Arci della regione, realizzato con il sostegno di 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲
𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 e 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰
𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻 nell’ambito della legge regionale per lo sviluppo
del settore musicale.