Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9394JAMES JONATHAN CLANCY - SPRECATO + GIULIO STERMIERI live @ Circolo arci Bolognesi x #SunerFestival
Cinema e spettacoli Impegno e attualità Musica e concerti Sport e socialità
Quando: Venerdì 20 Ottobre 2023 ore 21:30
Dove Piazzetta San Nicolò 6/a, Ferrara (Ferrara)
Organizzato da: CIRCOLO ARCI BOLOGNESI APS
#SunerFestival è la rassegna organizzata da 𝗔𝗿𝗰𝗶 Emilia-Romagna in collaborazione con tutti gli Arci locali della regione.
È un progetto triennale realizzato con il supporto di Emilia-Romagna Music Commission e patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna.
****************************************
Il 20 Ottobre #SunerProject presenta: James Jonathan Clancy live con 'Sprecato'. In apertura Giulio Stermieri. Chiude la serata il djset di Etta Simo.
📍Circolo Arci Bolognesi - (Ferrara)
Stage times e Info Ingresso in arrivo
*L'ingresso è riservato ai soci Arci
**********
- James Jonathan Clancy (Maple Death, Bologna)
Dopo le esperienze con His Clancyness (Fat Cat, Maple Death), A Classic Education, Settlefish e Brutal Birthday (Total Punk, Improved Sequence), a sette anni di distanza dall’ultimo disco, torna James Jonathan Clancy con il primo album a suo nome, in uscita nel 2023/2024 per Maple Death Records. Loner folk, minimalismo bucolico, proto-elettronica, psichedelia roots ed estasi ambient, unite a un lirismo ‘walkeriano’ e dilatazioni oniriche tracciano una linea di confine attraversata da un alien cowboy in perenne trasporto emotivo.
Canzoni immaginifiche che occupano spazio. L’album scritto tra Londra e Bologna, e co-prodotto da Stefano Pilia, presenta anche la collaborazione visiva e grafica con il disegnatore Michelangelo Setola, con cui Clancy per un anno ha dialogato in uno scambio di suggestioni tra musica e disegno, alimentando reciprocamente le proprie opere. Nel 2020 per Canicola Edizioni è uscito il libro di Setola ‘Gli Sprecati’.
Dal vivo James Jonathan Clancy è accompagnato in trio da Dominique Vaccaro (J.H. Guraj) e Andrea De Franco (Fera).
Ascolta James Jonathan Clancy su Bandcamp: https://jamesjonathanclancy.bandcamp.com/
- Giulio Stermieri (Modena, Maple Death)
La prima uscita solista di Giulio Stermieri, “Fort Da”, è un’opera d’arte ultra-ipnotica piena di sfumature, sei movimenti che mescolano minimalismo estetico, trance poliritmica e tensione estatica con deviazioni sorprendenti che comprendono la techno primitiva e jazz astratto.
Con radici nel piccolo paese di Saliceto Buzzalino, Giulio Stermieri è un pianista e compositore, fondatore del collettivo Impulse Response (con Laura Agnusdei) ed Effetto Brama. Il suo percorso musicale fonde il suo amore per la tradizione afroamericana e per l’improvvisazione con un focus sull’esplorazione timbrica del pianoforte e dell’elettronica.
“Fort Da” è il perfetto esempio di come un approccio minimalista può trascendere barriere e aspettative, creare un linguaggio ricco nella struttura e profondo nei simboli. Registrato quasi esclusivamente con un organo Farfisa e un campionatore, le composizioni scorrono organicamente nascondendo piccoli crescendo di melodia che si rivelano lentamente attraverso la ripetizione e la stratificazione.
Il Farfisa si comporta quasi come una “macchina vivente” in costante movimento verso nuove traiettorie che sembrano intercettare corpo e mente, i grooves cosmici di “Crepuscular Moths”, le altezze estasianti di “Hesychia”, l’inquietante tensione di “Wide Plain, Desolate Place” costruiscono un mosaico denso e piacevole. Brani come “Instruction Of Forgiveness” con le sue percussioni sparse tracciano quasi una linea diretta verso la tradizione della library music italiana, delle OST e dello sperimentalismo cosmico; il titolo di chiusura “The New Holy” vira inaspettatamente verso un territorio techno, suggerendo quasi un futuro nella giungla spirituale.
Definire il lavoro di Giulio Stermieri è estremamente complicato, una miscela insolita che ricorda il lavoro contemporaneo di etichette come Rune Grammofon, la tradizione di organi di Egisto Macchi e i bip elettronici dell’”Esperanto” di Sakamoto. Niente però è scolpito nella pietra, ciò che traspare è una gioiosa espressività musicale che permea l’intero viaggio.
https://mapledeathrecords.bandcamp.com/album/fort-da
*********
Lo show fa parte dell’edizione autunnale 2023 all’interno della rassegna #SunerFestival, Il festival itinerante dell'Emilia-Romagna, progetto dell'APS Arci Emilia-Romagna - finanziato da Regione Emilia-Romagna e Emilia-Romagna Music Commission.
Seguite @Suner.Official | @suner_official per tutte le news e taggateci nei vostri video/foto dei live con l’hashtag #MySunerFestival
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento