Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 11982Verso una legge regionale CONTRO le discriminazioni
Impegno e attualità
Quando: Sabato 29 Novembre 2025 ore 11:00
Dove Via Cuzzocrea 11, Reggio Calabria (RC)
Organizzato da: ARCI COSENZA APS
🏳️🌈🏳️⚧️ Il coordinamento LGBTQIA+ annuncia la prima conferenza stampa il 29 novembre a Reggio Calabria
A seguito delle recenti elezioni regionali e in un momento decisivo per il futuro delle politiche sociali calabresi, le associazioni LGBTQIA+ del territorio - Arcigay Reggio Calabria "I due Mari" , AGEDO Reggio Calabria, Arcigay Cosenza e Arci Cosenza - annunciano la data della prima conferenza stampa del nuovo coordinamento di scopo, che si terrà venerdì 29 novembre a Reggio Calabria alle ore 11:00 presso la sede del circolo Samarcanda via Emilio Cuzzocrea 11.
Il coordinamento, costituito con l’obiettivo di elaborare una proposta di legge regionale contro ogni forma di discriminazione legata all’orientamento sessuale e all’identità di genere, nasce dalla volontà comune di aprire un dialogo strutturato e costruttivo con la nuova amministrazione regionale e con la società civile. Una necessità resa urgente dall’esperienza maturata negli ultimi anni sul territorio: dal 2022, con l’attivazione del primo Centro Anti-discriminazione (CAD) regionale, sono emerse numerose situazioni di fragilità, isolamento e discriminazione, spesso invisibili ma profondamente radicate nel tessuto sociale.
I dati più recenti confermano la gravità del quadro nazionale: l’Italia si colloca al 35º posto nella Rainbow Map 2025 di ILGA Europe, tra gli ultimi Paesi dell’Unione Europea in termini di tutela dei diritti LGBTQIA+. Una condizione che richiede interventi legislativi chiari e aggiornati, capaci di tradurre in norme efficaci le richieste di protezione, uguaglianza e visibilità provenienti dalla comunità.
La conferenza stampa del 29 novembre rappresenterà il primo momento pubblico di presentazione del coordinamento, dei suoi obiettivi e del percorso partecipato che verrà avviato nelle prossime settimane. Saranno illustrate la road map della futura proposta di legge e gli strumenti con cui si intende promuovere un confronto aperto con istituzioni, professioniste e professionisti, associazioni e cittadinanza.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento