Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 12078Nadir Jazz :: DOUBLE SET • Giovanni Perin “Meet Me”Quartet + Marco Trabucco bass solo
Musica e concerti
Quando: Giovedì 27 Novembre 2025 ore 21:30
Dove Piazza Gasparotto 10, Padova (PD)
Organizzato da: NADIR APS
Giovedì 27 novembre
Nadir Jazz :: DOUBLE SET • Giovanni Perin “Meet Me”Quartet + Marco Trabucco bass solo
Giovanni Perin - Vibrafono
Giulio Scaramella - Pianoforte
Alessio Zoratto - Contrabbasso
Luca Colussi - Batteria
• Meet Me – Il jazz oltre le note, un incontro in musica.
Il giovane vibrafonista Giovanni Perin presenta il suo nuovo lavoro discografico da band leader “Meet Me”, pubblicato da Irma Records. Il disco si presenta come un invito all’incontro, un’occasione per conoscersi attraverso il linguaggio universale della musica. Giovanni lancia un messaggio semplice ma potente: in un’epoca in cui siamo costantemente connessi e sempre più soli, riscoprire il valore degli incontri autentici, umani o musicali, può restituire profondità e significato alle nostre giornate.
Ad accompagnarlo artisti della scena italiana di fama nazionale: al pianoforte siede Giulio Scaramella, Alessio Zoratto al contrabbasso e Luca Colussi alla batteria.
Con “Meet Me”, il giovane vibrafonista accompagna l’ascoltatore in un viaggio nel suo universo musicale, costruito attorno ad un raffinato equilibrio tra ritmo, melodia e armonia, gli elementi fondamentali della musica.
• Marco Trabucco: basso acustico
Un basso acustico a cinque corde, qualche oggetto, un piccolo ecosistema elettronico. Questi sono gli elementi di un set che non “interpreta” brani, ma costruisce paesaggi sonori in tempo reale. La musica nasce da gesti minimi: una corda sfiorata, un accordo spezzato in contrappunto, un rumore che diventa ritmo. L’elettronica non aggiunge effetti: amplifica le ombre dello strumento, ne estende la memoria, ne moltiplica lo spazio.
Il concerto procede come un’indagine: acustica, materica, talvolta impercettibile. Le forme emergono da sé, come strutture che si rivelano solo mentre vengono attraversate. È una musica che non cerca il climax, ma l’ascolto ravvicinato, la microvariazione, il dettaglio che cresce fino a diventare architettura. Un solo di basso che si comporta come un laboratorio sonoro: fragile e diretto, imprevedibile ma profondamente coerente. Un’esperienza dove l’improvvisazione non è libertà, ma un metodo di composizione istantanea.
👉 Apertura circolo ore 20:00
🎹 Live set 21:30
👉 Con contributo ingresso
⭐ Nadir è un circolo Arci gestito da volontariɜ, che credono nell'impegno collettivo e nelle espressioni artistiche indipendenti. L’ingresso al Circolo Nadir è riservato allɜ sociɜ #Arci.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento