Ultima fermata, spettacolo di danza contro la crisi ambientale della compagnia Motus (ingresso gratuito)

Cause sociali Cinema e spettacoli Impegno e attualità

  Quando: Giovedì 26 Ottobre 2023 ore 21:00
  Dove corso Pastrengo, 51 Collegno (TO)
 Organizzato da: ARCI VALLE SUSA-PINEROLO APS


La compagnia di danza contemporanea MOTUS presenta "Ultima Fermata"
Giovedì 26 ottobre 2023- Ore 21.00
Lavanderia a Vapore - Collegno TO, corso Pastrengo, 51
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti - è gradita la prenotazione: collegno@arci.it - 011 4112498 o tramite Eventbrite

Per info e prenotazioni: www.arciovest.it

L’umanità ingrata nei confronti della Natura incentiva modelli di sfruttamento predatori, svincolati da principi di solidarietà, che aumentano il degrado ambientale e riducono la capacità del pianeta di soddisfare i bisogni primari dei suoi abitanti, dando vita a perenni conflitti tra popoli.
L'attuale sistema di produzione e consumo entra in aperto contrasto con la natura ed i processi evolutivi naturali, imponendo ritmi e meccanismi con essi incompatibili.
Un’allarmante analisi dei ricercatori del National Center for Climate Restoration australiano delinea uno scenario in cui entro il 2050 il riscaldamento globale supererà i tre gradi centigradi, innescando alterazioni fatali dell'ecosistema globale e colossali migrazioni da almeno un miliardo di persone. Dopo il superamento dei “punti di non ritorno” climatici il riscaldamento globale si autoalimenterà anche senza l'azione dell'uomo, rendendo inutile ogni tardivo tentativo di eliminare le emissioni.

Lo spettacolo è realizzato nell'ambito del Progetto “NATURAL-MENTE” realizzato da MOTUS A.C. APS in partenariato con ARCI SIENA APS sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, con la collaborazione di ARCI Valle Susa-Pinerolo aps e Città di Collegno.

Torna all'elenco delle attività