Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9561

23 And Beyond the Infinite + Emilya ndme / Trinità Live Club, Genova

Musica e concerti

  Quando: Domenica 29 Ottobre 2023 ore 21:00
  Dove Via Pasquale Pastorino 38, Genova (Genova)
 Organizzato da: ARCI TRINITA'


Apertura porte: 21:00

Inizio: 21:30

Ingresso: 5€

DOVE SIAMO: https://maps.app.goo.gl/x1tAj1e253beaE629?g_st=iw

Il viaggio dei 23 AND BEYOND THE INFINITE ha inizio nel 2012 tra le montagne dell’entroterra campano, in sud Italia. Un viaggio in continua evoluzione e frutto di suggestioni ed influenze provenienti da mondi diversi come il post punk, la psichedelia, il surf rock, lo shoegaze e il noise. 11 anni di percorso durante i quali la band ha pubblicato 4 album e 2 EP, eseguiti dal vivo in centinaia di concerti su numerosi palchi di club e festival dell’underground europeo, che hanno contribuito a costruire la forte reputazione da live band che la caratterizza. In particolare l’ultimo album Lumen del Mundo, uscito a maggio 2022 per Dirty Beach e Stand Alone Complex con la produzione tecnica ad opera di James Aparicio, è stato accompagnato da oltre un anno di acclamato tour che ha toccato gran parte del suolo europeo. Back on the road to the next world è il titolo emblematico del nuovo step del percorso artistico della band, in uscita il prossimo 6 ottobre per Dirty Beach. Un flusso creativo che si origina da una provincia che sta stretta e che procede inarrestabile come una valanga per la sua strada. 3 minuti lungo i quali una sezione ritmica abrasiva sostiene una chitarra che gioca tra i vuoti e i pieni delle distorsioni e dei riverberi, nel cui muro di suono sono incastonate le due voci che dapprima urlano smarrimento e alienazione, per poi aprirsi in una nuova consapevolezza di sé e in un’ascetica autodeterminazione. Registrato in presa diretta al Monolith Recording Studio da Filippo Buono, che ne ha curato anche la postproduzione, il brano rispecchia perfettamente il forte impatto live della band, fatto di acidi groove post punk, chitarre ora surf ora più ruvide, un’energia esplosiva tipicamente garage e dinamiche cariche di forte emotività. Il singolo è accompagnato da un videoclip che ne fotografa l’adrenalina e la forza espressiva, con la band campana che esegue il brano in una sorta di viaggio straniante tra non-luoghi, flashback, glitch e visioni psichedeliche. Le riprese sono di Mario Pagnozzi, mentre il montaggio e la postproduzione sono a cura di Black Diamond Agency. La release farà da apripista al tour autunnale della band: 22 date, tra il 6 e il 31 ottobre, attraverso Italia, Svizzera, Germania, Francia e Repubblica Ceca, grazie al prezioso lavoro di Dark Donuts booking.

Emilya ndMe, moniker della ligure Lauretta Grechi Galeno, cantautrice genovese, appartenente alla scuderia dell'etichetta indipendente veneziana Beautiful Losers, debutta a Gennaio 2019 con il singolo Snow, un brano intimo e sognante con un finale esplosivo. Il singolo è porta voce del pianeta sonoro dell'artista: un mix di elettronica e indie pop, intreccio di synth eterei, chitarre e voci. A maggio 2020, Emilya pubblica il primo album: Thank you for your complaints, masterizzato da Valgeir Sigurðsson, storico collaboratore di Björk. 7 tracce per un'esperienza sonora intrisa di natura, vento, ghiaccio, un viaggio tra ricordi e gli spigoli della mente. Le atmosfere della musica nord-europea caratterizzano il sound e l’immaginario del disco, che percorre la storia sentimentale e l’amore per la vita e la natura dell’artista. Le sonorità rivelano uno spettro d’influenze ancora più ampio dei singoli, spaziando al trip-hop, al downtempo e al glitch.L’amore per l’arte scenica traspare dai numerosi videoclip che accompagnano il disco e di cui cura personalmente la regia e i costumi, fondendo musica, immagine, estetica ed anche danza. Importanti per Lauretta sono anche le collaborazioni con il mondo del teatro, che la vedono girare per l’Italia in veste di compositrice di colonne sonore e cantante di diversi progetti. A Gennaio 2022 pubblica un nuovo singolo, Space and the universe, composto durante una notte di quarantena al pianoforte: viaggio interstellare della mente che affonda le sue radici nella consapevolezza di uno stato di chiusura forzata e di solitudine comune a tutti, creato per alleviare la mancanza di libertà con la musica, per progettare un nuovo mondo immaginario. Produce Space and the Universe mixando suoni provenienti da Marte, campionati dalla NASA, e pulsazioni e sub con voci evanescenti. Il singolo stato masterizzato da Alex Wharton presso gli Abbey Road Studios. Il videoclip, uscito con il singolo è un tributo dell’artista alla serie televisiva Dark. A settembre 2022, assieme ai musicisti che l’accompagnano, Emilya ndme sale sul palco del Green Village tour in apertura di Elisa Toffoli. Continua poi il tour italiano a La Spezia per “Non una di meno”, a Genova per “KAMI, contesti sonori”, per il “Posidonia Green Festival” e per il Lilith festival, in Toscana per il Festival della Resistenza.A Maggio 2023 esce il remix di Space and the Universe prodotto da Agostino Macor, aka McKor, poli strumentista genovese con alle spalle molta esperienza nell’ ambito dell’eletronica: la collaborazione tra Emilya ndme e McKor porta ad una versione di SATU che ricorda l’elettronica di Bjork della Vespertine era. E’ prevista entro i primi mesi del 2024 l’uscita del nuovo album.

Torna all'elenco delle attività