Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 10339L'ARTE E LA MORTE - Book Launch Party
Arti e mostre Letteratura Musica e concerti
Quando: Lunedì 30 Ottobre 2023 ore 20:00
Dove via Fanfulla da Lodi 5 a, Roma (Roma)
Organizzato da: FANFULLA APS
⚠️ AVVISO⚠️
l’ingresso all’evento è riservato ai/lle sociƏ in possesso di tessera ARCI 2023/2024
Per ottenere la tessera va fatta domanda preventiva di adesione al seguente link: https://portale.arci.it/preadesione/fanfulla/
oppure scaricando l’App:
https://tessera-arci.it
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
“La scrittura di Artaud sembra radicata in un presente assoluto, al di là del suo tempo. Le parole che descrivono la vita e le sensazioni di morte sono brandelli d’immagini riuniti in un unico sogno, in un unico delirio al quale il lettore è chiamato ad aderire e a partecipare con il proprio spirito (...) e la scrittura è una necessaria avventura conoscitiva che, insieme alle droghe che Artaud utilizzava per alleviare i suoi dolori fisici, dà la possibilità di allargare la coscienza.
Il corpo è sempre al primo posto, come nel teatro che vorrebbe praticare, la sua azione ha valenza poetica e la parola è suono, anch’essa gesto”.
Vertiginosa raccolta di scritti surrealisti del 1929, 𝐿’𝐴𝑟𝑡𝑒 𝑒 𝑙𝑎 𝑀𝑜𝑟𝑡𝑒 è un fuoco d’artificio nella scrittura di quell’inquieto poeta in prosa che è stato Antonin Artaud.
Otto testi per stravolgere ogni logica.
https://www.lormaeditore.it/libro/9791254760512
------------------------------------------------------------------------
Per festeggiare l’uscita del volume edito da 𝐿’𝑂𝑟𝑚𝑎 𝐸𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑒, il Fanfulla cede l’intera serata a corpi, letture, performance e dialoghi su un giovane e già radicalmente incollocabile Artaud.
A dare voce ai testi saranno gli attori Nicola Curti e Matteo Lolli, mentre le curatrici e traduttrici Maia Giacobbe Borelli e Giorgia Bongiorno dialogheranno della preziosa raccolta insieme a Chiara Romeo.
Il tutto a cura degli amici de 𝐿’𝑂𝑟𝑚𝑎 𝐸𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑒.
E badate, “non si prenda tutto ciò per immagini. Vorrebbe essere la forma di un sapere abominevole” A.A. (1925)
A seguire, come ogni allucinante lunedì, il nostro dj 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐩𝐚𝐧𝐢𝐜𝐨 in versione crudele stenderà il suo flusso di suono sul residuo della notte.
-------------------------------------------------------------------------
𝐌𝐚𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐛𝐛𝐞 𝐁𝐨𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 è studiosa di teatro e insegnante. Dal 2004 ha pubblicato libri sul teatro, ha curato traduzioni e scritto saggi su Artaud e su vari temi legati all’influenza del teatro francese, apparsi su riviste teatrali italiane e internazionali.
𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐁𝐨𝐧𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 è docente di Italianistica all’Université de Lorraine ed è specialista di poesia italiana e francese del XX e XXI secolo. Ha curato per Einaudi (2003) "Artaud le Mômo, Ci-gît", ripubblicato in edizione rivista da SE nel 2023.
𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐞𝐨 laureata in Filologia moderna tra la Sapienza e la Sorbona, dopo essersi formata nella redazione de L'orma, attualmente è redattrice per vari marchi editoriali.
𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨 𝐋𝐨𝐥𝐥𝐢, autodidatta, regista, nel 2003 dà vita alla compagnia teatrale "Potevano Essere Rose", con cui realizza diversi spettacoli e con cui nel 2017 partecipa al Festival di teatro antico di Velia.
𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐫𝐭𝐢 è social media manager e redattore de L’orma Editore.
-----------------------------------------------------------------------
✨Lunedì 30 Ottobre
👉🏼dalle h 20:00 ⌚️
⚡️presso Fanfulla 5a APS
via Fanfulla da Lodi 5a - 00176 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
more info:
http://www.fanfulla5a.it/
https://www.arci.it/convenzioni/
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento