L'importante è non cadere dal palco - corso teatro base

Corsi e crescita

  Quando: Martedì 07 Novembre 2023 ore 18:00
  Dove Piazza Gasparotto 10, Padova (PD)
 Organizzato da: NADIR APS


L’IMPORTANTE È NON CADERE DAL PALCO! è un laboratorio pensato per tuttə coloro che sono curiosə di salire sul palcoscenico e mettersi alla prova ma non hanno ancora avuto il coraggio di farlo!

Un corso che permette a chi è senza esperienza in campo teatrale di avvicinarsi - divertendosi - al mondo della recitazione, fornendo nuovi strumenti espressivi attraverso l'incontro con gli altri e il gioco!

Per prenotarsi e iscriversi: https://forms.gle/qjutNmPDTyuSaGtg7

↘ QUANDO Ogni martedì dalle 18:00 alle 20:00 da martedì 7 novembre (prima lezione di prova)!

↘ CON CHI La docente del corso è MARIA CELESTE CAROBENE Maria Celeste Carobene è diplomata come attrice presso l’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Stabile del Veneto. Ha lavorato come attrice in produzioni del TSV come La dodicesima notte (regia di Veronica Cruciani) e La casa nova (regia di Giuseppe Emiliani). È docente di recitazione presso l’accademia Carlo Goldoni del TSV. Si occupa di formazione teatrale per studenti e studentesse delle scuole primarie, secondarie e per universitari/e. Lavora come formatrice teatrale presso la Casa di Reclusione “Due Palazzi” di Padova. Attualmente collabora con Andrea Pennacchi e Teatro Boxer in qualità di attrice e aiuto regista.

↘ COME Il corso si articolerà in due moduli, per un totale di 20 incontri da 2 ore.

I MODULO: Propedeutica teatrale Nel primo modulo si faranno una serie di esercizi individuali e di giochi teatrali di gruppo che hanno l’obiettivo di avvicinarci ad una presa di consapevolezza dei nostri strumenti espressivi. Attraverso l’improvvisazione e il gioco arriveremo a formare un gruppo di persone che sanno lavorare insieme!

II MODULO: Messa in scena Nel secondo modulo affronteremo il testo teatrale. Analizzeremo brani da autori/autrici classici/che e contemporanei/ee, per poi creare personaggi e situazioni sceniche applicando i fondamenti imparati nel primo modulo.

Alla fine del percorso, si andrà in scena in una serata dedicata al saggio di fine corso aperta al pubblico per condividere il lavoro fatto insieme, ricordandoci sempre che l’importante… è non cadere dal palco!

Il costo è di 250€ (anche in due rate)

Per prenotarsi e iscriversi: https://forms.gle/qjutNmPDTyuSaGtg7

Torna all'elenco delle attività